Francesco Giorgino, al volto del Tg1 il premio PulciNellaMente

Francesco Giorgino, al volto del Tg1 il premio PulciNellaMente

(Claudio Sacco)

Schermata 2017-05-06 alle 16.33.03“Bisogna tutti insieme sviluppare un’alleanza strategica nell’interesse della crescita dei singoli, della collettività e di quella saldatura intellettuale, passato-presente-futuro, che è l’unica condizione per preservare l’umanità. È finito il secolo delle ideologie ma non quello delle idee”. Così Francesco Giorgino giornalista e conduttore del Tg1, ospite d’onore ieri pomeriggio dell’incontro Il ruolo dell’informazione ed i “nuovi” modelli di giornalismo nel corso della XIX edizione della Rassegna Nazionale di Teatro Scuola “PulciNellaMente” a Sant’Arpino. Al conduttore del TG1 nonché docente presso la Sapienza e la Luiss è stato conferito il Premio PulciNellaMente per la Comunicazione 2017.

Schermata 2017-05-06 alle 16.33.18Con Giorgino anche il giornalista Antonio Lubrano, il caporedattore del TGR Campania Carlo Verna ed il consigliere dell’Ordine dei Giornalisti della Campania Domenico Falco. I lavori, moderati dal responsabile della redazione di Caserta de “Il Mattino” Lorenzo Calò, sono stati aperti dai saluti del sindaco di Sant’Arpino Giuseppe Dell’Aversana e del Garante Etico di PulciNellaMente, il magistrato Nicola Graziano, e introdotti dal direttore di PulciNellaMente Elpidio Iorio.

Con Francesco Giorgino, che lo scorso mese ha pubblicato il volume “Giornalismi e società” si è discusso dei vecchi e dei nuovi modelli di giornalismo nell’era “liquida” della globalizzazione, della complessità più che della complicazione, dell’individualismo e della personal communication. Si sono analizzati, poi, i rapporti fra informazione e politica, economia e cultura, le intersezioni tra questi mondi e la funzione sociale che il giornalismo svolge in ognuna delle dimensioni strategiche della sfera pubblica. A conclusione dell’incontro Giorgino ha sottolineato: “E’ stata questa una delle migliori presentazioni che io abbia fatto del mio libro”.

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Buon compleanno! La Dieta Mediterranea compie 13 anni

Redazione -La Dieta Mediterranea compie 13 anni. Un compleanno speciale questo che sarà celebrato giovedì 16 novembre alle 11 all’Istituto comprensivo Ruggiero di Caserta. A spegnere le candeline di quello

Primo piano

Enogastronomia e sostenibilità. Alla Vanvitelli nuovo percorso

(Comunicato stampa) – Si arricchisce di un nuovo percorso universitario l’offerta formativa del dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, diretto da Francesco Eriberto d’Ippolito. Il

Comunicati

Tarì. Nuovo Collegio dei Garanti per la governance del Centro

(Comunicato stampa) -Si è completata in questi giorni, con la nomina del terzo componente, la costituzione del nuovo assetto del Collegio dei Garanti del Centro orafo il Tarì. Il Collegio,