Francesco Paolo Oreste, alla Feltrinelli si presenta il nuovo libro
(Comunicato stampa) -Si presenta giovedì 21 novembre alle 18.30 presso La Feltrinelli di Caserta, in collaborazione con il Liceo “Pietro Giannone” di Caserta e Liberalibri l’ultima fatica letteraria di Francesco Paolo Oreste, In un mare senza blu, pubblicato nel 2024 dalla casa editrice milanese Enigmi, nella serie I dobloni. Discuteranno con l’autore la professoressa Maria Elefante, docente di Letteratura latina all’Università Federico II di Napoli e scrittrice, il professor Enzo De Rosa presidente dell’Associazione Liberalibri, e la professoressa Daniela Borrelli che -con i suoi ragazzi del Laboratorio teatrale del Liceo “P. Giannone”- darà anche vita a un reading di alcuni passi significativi di un romanzo che parla di bambini e di adolescenti che crescono ai margini di una Napoli tanto crudele quanto vera. Francesco Paolo Oreste (Torre del Greco, 1973) è un poliziotto, laureato in Scienze Politiche con specializzazione in Criminologia. È tra i fondatori delle associazioni culturali Eureka e In-Oltre attraverso le quali promuove la cultura della legalità e la difesa dell’ambiente, in particolare nelle scuole primarie e secondarie della periferia vesuviana. È autore di Il cortile delle statue silenti (2015), Mi sono visto di spalle che partivo (2010) e Dieci storie sbagliate. Più una (2014). Nel 2019 ha pubblicato per Baldini + Castoldi L’ignoranza dei numeri con una prefazione di Erri de Luca; in un Mare senza blu indaga con sapienza nelle vite di un gruppetto di ragazzini: Michele, il quale non è che un ragazzino quando prende in mano, per la prima volta, una pistola. Vi è poi Ciro, che è troppo bello e troppo sensibile per sopravvivere alle anime del Vicolo in cui cresce e da cui fugge. Tra loro nasce un’amicizia indissolubile, Mario a unirli per la vita e una Napoli ai margini, sfruttata e abbandonata. E i più bei sogni, nati guardando il blu del mare sono destinati a durare poco. Vico Stella, dove Michele, Ciro e Mario sono nati, diventa troppo presto Vicolo Nero e tutti loro si ritroveranno a fare i conti con un’esistenza dura. Un romanzo di scelte e compromessi, di gabbie e libertà e di un mare il cui blu non è per tutti. Francesco Paolo Oreste da vita ad un affresco quanto mai contemporaneo, che mette su carta la fatica di un mondo in cui le speranze sembrano non avere mai fortuna, e forse proprio per questo, vivono con ancora più forza e determinazione.
About author
You might also like
Antiriciclaggio, seminario di in-formazione dei Commercialisti
Maria Beatrice Crisci -Antiriciclaggio, evoluzione normativa e adempimenti dei professionisti. È stato questo il tema del seminario tenutosi nella sede dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Caserta.
Un libro tra la musica, l’Accademia Yamaha suona da Artemi
Maria Beatrice Crisci – I giovani allievi dell’Accademia Musicale Yamaha di Caserta e San Nicola la Strada saranno presenti con intermezzi musicali oggi alla Galleria Artemi di San Nicola la
Un’Estate da Re atto secondo. Venerdì il Nabucco secondo Oren. Maxischermo davanti alla Reggia
(Beatrice Crisci) – La Reggia di Caserta luogo di uno storico incontro. Nabucco, re di Babilonia, incontra Carlo dell’altisonante casata dei Borbone. L’atto secondo di “Un’Estate da Re” è proprio