Franco Pepe e Airc, nasce il Progetto Pizza Mediterranea
-Sarà presentato lunedì 20 dicembre alle 11,30 il progetto Pizza Mediterranea. L’iniziativa si terrà presso la Fondazione Salvatore – Spazio NAPHUB (Viale Gramsci 4). Il progetto, sviluppato dallo chef Franco Pepe in collaborazione con la nutrizionista Michelina Petrazzuoli, sosterrà concretamente il lavoro dei ricercatori di Fondazione AIRC. L’obiettivo è quello di promuovere la sana alimentazione, mangiar bene per stare bene: le ricette della Pizza Mediterranea firmate da Pepe pongono infatti l’attenzione sul giusto equilibrio tra i macronutrienti – carboidrati, proteine e lipidi – presenti nella pietanza, equilibrandoli con l’aggiunta di fibra alimentare. In questo modo si incide sui tempi di digestione e di assimilazione contribuendo a rendere la pizza un ottimo “piatto unico”.
Alla presentazione saranno presenti Roberta Buccino Grimaldi – Presidente Comitato Campania Fondazione AIRC, Franco Pepe – Chef, erede e custode di un prezioso patrimonio di saperi legati all’arte della panificazione, Michelina Petrazzuoli – Biologa Nutrizionista; Marco Salvatore – Direttore Scientifico IRCCS SDN Istituto di Ricerca di Napoli e Matteo Lorito, Magnifico Rettore Università degli Studi di Napoli Federico II.
About author
You might also like
Storia di una capinera, in scena al Teatro Comunale
Redazione -Da venerdì 7 a domenica 9 marzo al Teatro Comunale Costantino Parravano di Caserta (venerdì ore 20.45, sabato ore 19.00, domenica ore 18.00) l’Associazione Culturale Progetto Teatrando presenta Enrico
San Gaetano, la sua vita al fianco dei poveri e degli ammalati
Redazione – Oggi 7 agosto si celebra San Gaetano, ricordato come un riformatore zelante e un instancabile servitore dei poveri, la cui vita esemplare ha avuto un impatto duraturo sulla
“E’ stata la mano di Dio” formato foto, mostra Fiorito al Mann
Pietro Battarra – Mercoledì 13 aprile alle 16, nella sala del Toro Farnese al Museo archeologico nazionale di Napoli, sarà in programma l’anteprima stampa della mostra “E’ stata la mano di Dio