Franco Pepe e Albert Adrià, la “Rivoluzione lenta” alla Reggia

Franco Pepe e Albert Adrià, la “Rivoluzione lenta” alla Reggia

Maria Beatrice Crisci – «Portare le mie pizze in giro per il mondo per poi far ritornare le persone a Caiazzo. Questo è il mio obiettivo». Così Franco Pepe ambasciatore della pizza nel mondo in occasione della presentazione del libro “Rivoluzione lenta”. Sottotitolo “Albert Adrià, Franco Pepe e l’arte di trasformare il mondo, un piatto alla volta”. L’autore è Pasquale Sasso. L’evento nella sala degli Incontri d’Arte della Reggia di Caserta. Con il maestro pizzaiolo lo chef Albert Adrià arrivato direttamente da Barcellona. Due protagonisti assoluti della gastronomia. E a fare da trait d’union Daniele Gaudioso, gastronomo e autore della prefazione del volume.

L’incontro aperto dal direttore della Reggia di Caserta Tiziana Maffei, ha visto gli interventi del sindaco Carlo Marino e del presidente della Camera di Commercio Tommaso De Simone. Affollatissima la sala con gli studenti dell’Istituto Ferraris di Caserta. In prima fila anche la dirigente Antonietta Tarantino e il sindaco di Caiazzo Stefano Giaquinto. Le parole di Adrià: «Mi piace molto il titolo di questo libro. Questa è la rivoluzione che stiamo facendo. Ma la prima che ho fatto è cominciata nell’85. L’anno prossimo, quindi, festeggio i 40 anni della mia attività». E poi: «La gastronomia è la forma più bella per conoscere un Paese perché quando si arriva in un posto la prima cosa che si chiede è cosa si mangia in quel posto». E Franco Pepe poi: «Non poteva esserci posto più adatto della Reggia per presentare questo libro». Poi rivolgendosi agli studenti:«Questo libro è la testimonianza della mia “rivoluzione” perchè 12 anni fa quando ho inaugurato Pepe in Grani con nulla, mai avrei pensato che dopo dodici anni sarei stato in un libro accanto a Albert Adrià».

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10258 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Garante dei disabili, Colombo, attivo il servizio orienta studi

(Comunicato stampa) -Le famiglie dei giovani con disabilità ad ogni cambio di ciclo, ed in particolare negli ultimi anni delle scuole superiori, si trovano davanti a scelte importanti per i

Primo piano

Aversa, forum sulle migrazioni per chiedere politiche mirate

Antonella Guarino – Martedì 20 giugno dalle ore 9 alle 12 presso il liceo scientifico “Enrico Fermi” di Aversa si terrà una tavola rotonda per discutere e vivere il ruolo

Primo piano

I leggendari del basket, la Napoli cestistica al Buon Pastore

– Nel quadro di una serie d’iniziative tese a valorizzare lo sport come bene culturale, il Liceo Alessandro Manzoni ha organizzato per venerdì 18 febbraio, alle 16, in presenza presso