Freedom, oltre il confine. A Capua collettiva d’arte e orologi vintage
Luigi Fusco -Freedom, oltre il confine: è il titolo dell’iniziativa che si svolgerà a Capua sabato 7 e domenica 8 settembre.
L’evento, a cura di Olga Ricciardi, è promosso dalla locale amministrazione e dalla Provincia di Caserta ed è fortemente incentrato sulla promozione dei linguaggi figurativi antichi e moderni, sia legati alle cosiddette arti maggiori che a quelle applicate.
Difatti, giorno 7, alle 18:30, ci sarà presso la Sala Consiliare del palazzo comunale in piazza dei Giudici il
vernissage di una collettiva d’arte contemporanea, a cui prenderanno parte ben dieci noti artisti di caratura nazionale, e contestualmente verrà allestita una mostra di orologi vintage.
Domenica 8, invece, a partire dal mattino si terrà il raduno di auto storiche a cura del Boxer Lancia Club.
I soci partecipanti saranno, inoltre, i protagonisti di una votazione telematica che premierà una delle opere d’arte in esposizione presso la sede del comune.
Gli stessi verranno poi condotti in visita alla mostra di orologi e al Castello di Carlo V, mentre in serata
verranno insigniti di un attestato di partecipazione rilasciato da Asso Artigiani e Imprese.
About author
You might also like
Il Balletto di Roma apre la rassegna al Teatro Nuovo di Napoli
Claudio Sacco – Giselle, la performance presentata dal Balletto di Roma inaugura la rassegna Quelli che la Danza 2018 – Linguaggi della danza contemporanea. L’appuntamento è da mercoledì 4 a domenica 8 aprile, sul palcoscenico del
Covid19. E i nostri amici a quattro zampe? Ecco come distrarli
Simone Lino (addestratore cinofilo, esperto di pet therapy) – E’ difficile tenere un cane chiuso in casa per molti giorni. Non solo è difficile, ma non è neanche giusto nei
Andrea Maggi, il prof de “Il Collegio” all’Istituto Amaldi-Nevio
(Comunicato stampa) -All’Amaldi-Nevio di santa Maria Capua Vetere un ‘ospite d’eccezione: il professore Andrea Maggi. Nella gremitissima aula magna dell’ISISS diretto dalla dirigente prof.ssa Rosaria Bernabei, acclamato con un coro