Fuochi d’artificio, al Giordani il Nucleo artificieri dei Carabinieri
(Comunicato stampa) -Importante momento d’incontro oggi all’IS F.Giordani, fortemente voluto dalla Dirigente dott. Antonella Serpico che da sempre si fa promotrice di campagne di sensibilizzazione
verso le problematiche che attanagliano ogni ambito della nostra società. Con l’approssimarsi delle feste di fine anno si verifica il maggior numero di incidenti, talvolta mortali, provocati dall’abitudine di accendere petardi e fuochi d’artificio anche illegali.
Per contenere il numero di vittime di questo tipo di incidenti, oggi il Nucleo artificieri del Carabinieri ha incontrato i ragazzi per promuovere una campagna di sensibilizzazione e informazione rivolta soprattutto ai più giovani e alle famiglie.
L’uso incauto dei fuochi d’artificio del genere legale può produrre lesioni gravi, come ustioni al viso e alle mani, e danni alla vista, l’uso invece di artifizi pirotecnici del genere illegale, in considerazione della loro elevata potenza (al loro interno si trova una miscela esplosiva realizzata con clorato e/o perclorato di potassio, con l’aggiunta di alluminio) può provocare danni anche peggiori. L’attivazione di fuochi illegali determina infatti esplosioni di notevole intensità e di elevata dannosità e talvolta può dar luogo anche alla perdita totale di arti, dell’udito e della vista. In varie operazioni di sequestro l’involucro di questi fuochi illegali è risultato essere di plastica e ciò ne fa aumentare ancor più il pericolo, per la frammentazione di schegge non rilevabili ai raggi x, che ne equiparano gli effetti ad una bomba da guerra.
About author
You might also like
Giornate Fai d’autunno. Gli studenti del Manzoni guide speciali
-Giornate Fai d’Autunno. Gli studenti e le studentesse del Liceo Manzoni guide speciali nei luoghi del cuore di Caserta. La dirigente Adele Vairo per @ondawebtv
Zeppola… cosa si fa per te. La linea speciale di Guido Sparaco
Maria Beatrice Crisci – Un tempo era la zeppola, classica buona e dorata, fritta, fatta di pasta choux, spolverata di zucchero a velo e guarnita con crema pasticcera e amarene
Aversa città della musica, inizia il festival Jommelli – Cimarosa
Claudio Sacco – Sarà presentata domani primo giugno in conferenza stampa la quarta edizione del «Festival Jommelli – Cimarosa”. Appuntamento alle 11 al Comune di Aversa. Sarà questo evento Un