Fuoco agli arredi, il 22 maggio del 1859 moriva a Caserta il Re

Fuoco agli arredi, il 22 maggio del 1859 moriva a Caserta il Re

Luigi Fusco

– Il 22 maggio del 1859 moriva Ferdinando Il di Borbone. Agonizzante concludeva la sua esistenza terrena nella “Camera da Letto delle Loro Maestà”. Da tempo era ammalato. Secondo alcune fonti, aveva un’infezione all’inguine, stando ad altre cronache del tempo, aveva, invece, contratto la coxite. Le sue condizioni di salute erano peggiorate agli inizi dell’anno, quando erano in corso i preparativi per le nozze di suo figlio Francesco II. Verso febbraio peggiorarono notevolmente. Il corteo familiare si spostò “dalle Puglie”, dove era in svolgimento il matrimonio dell’erede al trono, a Portici e dopo qualche tempo a Caserta.

Dottori e parenti si convinsero che l’aria salubre e il clima mite del piano campano potessero far guarire il sovrano, ma non fu così. Continui ascessi si formavano sull’infezione e i medici erano costretti, ogni volta, a intervenirvi chirurgicamente. Intanto la camera da letto era diventata una vera e propria sala operatoria. Dopo la morte del re, ci fu la necessità di sanificarla e sia i familiari sia i medici convennero che bisognava dar fuoco a tutto: dagli arredi alle decorazioni. Ciò che oggi si vede in questa camera altro non è che il frutto di allestimenti successivi, eseguiti in maniera totalmente differente rispetto agli ornamenti e alle suppellettili originarie che si trovavano al suo interno. Nonostante tale notevole discrepanza, sono da ritenersi sempre manufatti appartenenti alle antiche raccolte borboniche provenienti da varie residenze del regno.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10422 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Food

Sfogliatella Express, tra i treni di Pietrarsa la notte si fa dolce

Regina Della Torre – E’ sicuramente uno dei simboli della pasticceria partenopea: la sfogliatella. Ebbene, sarà il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa il prossimo sabato 4 novembre a partire dalle

Primo piano

Ti ci porto Io! La rubrica a cura delle guide turistiche regionali

Luigi Fusco -Al via, domenica 4 aprile, sui canali social e youtube di Ondawebtv la rubrica “Ti ci porto Io!”, un viaggio alla scoperta delle bellezze monumentali, artistiche e archeologiche

Attualità

Asi, Confindustria e Marcianise, una firma per il rilancio

Luigi D’Ambra Il Consorzio per l’Area di Sviluppo Industriale della Provincia di Caserta, Comune di Marcianise e Confindustria Caserta hanno firmato un protocollo di intesa per la definizione di azioni condivise