Futuro e sviluppo per Terra di lavoro, convegno a Pastorano

Futuro e sviluppo per Terra di lavoro, convegno a Pastorano

Comunicato stampa -Venerdì 24 gennaio alle ore 18, presso il “Russo Center” di Pastorano si terrà il convegno politico dal titolo “Futuro e sviluppo per Terra di lavoro”. L’evento si propone di fare il punto sulle sfide e le opportunità di sviluppo per la regione Campania, con un focus particolare su infrastrutture, cultura, welfare, aree interne e politiche locali. Il convegno si aprirà con i saluti istituzionali e l’introduzione del Presidente del Consiglio regionale della Campania, Gennaro Oliviero, che aprirà i lavori, per poi proseguire con una serie di interventi da parte di sindaci, consiglieri e rappresentanti istituzionali che porteranno le loro riflessioni sul futuro del territorio campano. La moderazione sarà affidata a Michele Caporaso, Sindaco di Sant’Angelo d’Alife. “Futuro e sviluppo per Terra di lavoro” non è solo il titolo del convegno, ma rappresenta una vera e propria sfida per la nostra terra, una terra che ha grandi potenzialità e risorse, ma che allo stesso tempo deve affrontare importanti difficoltà. Questo incontro, infatti, ci offre l’opportunità di confrontarci, riflettere e progettare insieme il futuro che vogliamo costruire, valorizzando le nostre ricchezze e affrontando le criticità con determinazione e coraggio.
Il nostro obiettivo è chiaro: rendere la Campania una regione sempre più forte, coesa e inclusiva, capace di attrarre investimenti, di generare occupazione e di offrire ai cittadini servizi di qualità. Questo è possibile solo attraverso un approccio integrato che coinvolga tutte le istituzioni e le comunità locali, senza dimenticare le aree interne che, seppur lontane dai grandi centri urbani, sono parte fondamentale del nostro tessuto sociale ed economico. Venerdì, infatti, parleremo di infrastrutture, di cultura, di welfare, di politiche per i giovani e di sviluppo territoriale, temi che sono strettamente legati e che richiedono una visione unitaria. Ogni singolo intervento, da quello sulle infrastrutture ferroviarie al rafforzamento dei musei e del nostro patrimonio, fino alla valorizzazione delle risorse naturali, deve essere parte di una strategia globale di sviluppo. Le istituzioni devono essere in grado di creare le condizioni per un reale cambiamento, con politiche che siano sostenibili, che mettano al centro la persona e che abbiano una visione di lungo termine. In questi anni, come Consiglio regionale, abbiamo lavorato con impegno per orientare le risorse e le politiche verso un modello di sviluppo che sia inclusivo e che favorisca la crescita economica senza escludere nessuno. Le sfide sono tante, ma sono convinto che insieme, con il contributo di tutti, possiamo costruire un futuro migliore per Terra di Lavoro e per la Campania. Siamo in cammino da tempo e questo appuntamento rappresenta una tappa per rafforzare il nostro impegno per un territorio più prospero, giusto ed innovativo”, ha affermato il Presidente del Consiglio regionale della Campania Gennaro Oliviero.
Il convegno sarà strutturato con i seguenti interventi:
• Marco Cicala, Sindaco di San Marco Evangelista, interverrà su “L’elezione diretta quale opportunità per la comunità”.
• Valerio Di Fraia, Sindaco di Villa Literno, interverrà su “La rete delle infrastrutture ferroviarie”.
• Lorenzo Di Iorio, Sindaco di Sessa Aurunca, interverrà su “Il Museo archeologico, un nuovo tassello del sistema museale nazionale”.
• Pasquale Orsi, Sindaco di Letino, interverrà su “Il regime vincolistico come limite allo sviluppo delle aree interne”.
• Enrico Petrella, Sindaco di Grazzanise, interverrà su “Un nuovo orizzonte per l’aeroporto”.
• Daniele Testa, Sindaco di Pratella, interverrà su “Il Parco delle acque minerali, un’opportunità di sviluppo territoriale”.
• Lia Caterino, Consigliera di Casal di Principe, interverrà su “Servizi sociali e welfare, più tutele per tutti”.
• Roberta Greco, Consigliera di Caserta, interverrà su “Caserta e la riqualificazione del territorio”.
• Antonio Portaro, Consigliere di Castel Volturno, interverrà su “Le contraddizioni del litorale domizio sul tema dei migranti”.
• Nicola Griffo, Forum regionale dei Giovani, interverrà su “Il punto di vista dei giovani in politica”.
Le conclusioni del convegno saranno affidate a Fulvio Bonavitacola, Vicepresidente della Regione Campania.

About author

You might also like

Spettacolo

Reggia, Santo Stefano da profondo Rosso… vanvitelliano

(Enzo Battarra) – Santo Stefano alla Reggia di Caserta con “Rosso Vanvitelliano”. Lo spettacolo, scritto e diretto da Patrizio Ranieri Ciu, racconta la fabbrica del Palazzo Reale, le sue bellezze,

Primo piano

HERitage San Leucio, sarà un 8 marzo con le donne della seta

Maria Beatrice Crisci – San Leucio è terra di primati. E tra questi spicca certamente l’uguaglianza donna-uomo sul lavoro, sancita dal celebre “Codice leuciano”. Per questo e per tanti altri

Comunicati

Teatro di San Carlo. Musica da Camera, omaggio alla Lirica italiana

(Comunicato stampa) -Prosegue con successo la Stagione di Musica da Camera, il ciclo di concerti che vede impegnati i Professori d’Orchestra del Teatro di San Carlo in diverse formazioni. Il