Futuro Remoto a Napoli, “connessioni” in piazza del Plebiscito

Futuro Remoto a Napoli, “connessioni” in piazza del Plebiscito

(Maria Beatrice Crisci)

– “Futuro Remoto” è il festival della scienza e della tecnologia che vedrà protagonista la città di Napoli fino a domenica 28 maggio. Eventi, convegni, dibattiti e seminari e tanto altro si stanno susseguendo, allo scopo di far conoscere le nuove frontiere della ricerca scientifica e tecnologica.

La 31esima edizione di “Futuro Remoto”, che ha come tema le “connessioni”, rappresenta un’occasione speciale per far conoscere le nuove prospettive aperte dai più recenti risultati della ricerca scientifica, culturale e tecnologica.

Ad animare la manifestazione, ogni giorno dalle ore 10 alle 22, saranno circa 2000 fra docenti universitari, giovani ricercatori ed esperti. Dodici le “isole tematiche” allestite nel villaggio di piazza del Plebiscito che spaziano dai progressi e dalle prospettive nel campo della medicina e della diagnostica a quelli delle scienze aerospaziali, dalle promesse della domotica alle sfide della produzione sostenibile di energia fino ai nuovi e futuri sistemi di mobilità e alle prospettive di protezione e valorizzazione di nuove ricchezze del mare.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10401 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Storie di alternanza, gli studenti di elettronica del Falco di Capua sul podio

Luigi Fusco -Storie di alternanza e competenze, è il titolo del premio che l’Istituto Tecnico per il Settore Tecnologico “Giulio Cesare Falco” di Capua si è aggiudicato nell’ambito della VII

Primo piano

Sessa Aurunca. Testimoni di Giustizia, in memoria di Giulia e il suo bimbo

Gaia Nugnes -Il ricordo sia vivo, sempre. Da questa massima parte il premio nazionale “Testimoni di Giustizia e Impegno Civile” che quest’anno sarà intitolato alla memoria di Giulia Tramontano, la

Primo piano

Pinocchio va processato, l’Unicef lo porta in teatro ad Aversa

Claudio Sacco – Sarà il Teatro Cimarosa di Aversa a ospitare sabato 19 maggio alle ore 10 la presentazione del libro «Processo a Pinocchio». Si tratta, invero, del progetto, condensato