Futuro Remoto. la 38esima edizione fa tappa al Belvedere

Futuro Remoto. la 38esima edizione fa tappa al Belvedere

Redazione -Futuro Remoto, 38a edizione (co-scienze), prevede una giornata a Caserta per venerdì 29 novembre. Planetario di Caserta e museo Michelangelo interverranno nello spazio espositivo collettivo del Belvedere di San Leuco con laboratori interattivi rispettivamente dedicati alla luce e alla scienza della misura in età romana e vanvitelliana, fino alle ore 14. Ma al pomeriggio e in serata, le attività gratuite continueranno nelle rispettive sedi, con due eventi gratuiti, ciascuno in tre turni. Alle ore 18, alle 18.30 e alle 19, al museo Michelangelo si potrà vivere l’esperienza gratuita “Scienze e conoscenze nel Medioevo e nel Rinascimento”. I partecipanti saranno guidati in abito antico e con citazioni dell’epoca per scoprire qualche elemento della scienza nel medioevo e nel rinascimento e, in parallelo, le conoscenze che oggi definiamo scientifiche e le suggestioni oggi ritenute non-scienze ma all’epoca molto considerate.

Il testimone passerà al Planetario di Caserta dove alle ore 20, alle 20.45 e alle 21.30 ci sarà “Alla scoperta del nostro e di altri mondi“.

Prenotazione obbligatoria da questo link:

https://www.planetariodicaserta.it/eventi

Al Planetario saranno protagonisti assoluti gli studenti della classe 5O (scienze applicate) del Liceo Scientifico “A. Diaz” di Caserta in Alternanza Scuola Lavoro (PCTO). 

Grazie alle competenze sviluppate dai giovani studenti, i visitatori saranno guidati e potranno sperimentare in interazione manuale e digitale alcuni aspetti di storia dell’astronomia e, in cupola, alcune frontiere della scienza dall’Ottocento all’attualità (meccanica celeste, paradosso di Olbers, buchi neri, pulsar, vita oltre la Terra).

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10404 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Pizza Village Napoli, alla Mostra d’Oltremare dal 16 giugno

-Mancano solo 4 giorni all’inizio dell’ undicesima edizione del Pizza Village Napoli, in programma alla Mostra d’Oltremare, dal 16 al 25 giugno. Gli organizzatori Claudio Sebillo e Alessandro Marinacci, entrambi

Primo piano

Al Colorito eventi di gusto e divertimento

Dopo il successo delle divertenti serate con alcuni protagonisti della trasmissione televisiva Made in Sud, continuano gli eventi di buon cibo e sano intrattenimento al Colorito, il polo casertano del

Spettacolo

Pianofestival Spring, tappa ad Aversa nella Chiesa dell’Annunziata

Redazione -Dopo il successo del concerto di Alessandro Marano che infiammato la platea con un programma all’insegna del virtuosismo lisztiano, il Pianofestival Spring prosegue domenica 9 giugno alle ore 20.00 sempre ad Aversa presso la Chiesa dell’Immacolata con il recital