G7 alla Reggia nel 1994, quel nove luglio passato alla storia
– Era il 9 luglio 1994. Esattamente ventisei anni fa. I grandi del mondo riunito nella Reggia di Caserta per il G7. Palazzo Reale scelto come location per la cena di gala. Immagini e foto che fecero il giro del mondo portando la Reggia alla ribalta internazionale. Come non ricordare la sfilata di personalità, dall’allora premier Silvio Berlusconi con la moglie Veronica Lario, i coniugi Clinton. Tutti immortalati ad ammirare incantati la fontana di Diana e Atteone. E ancora, Mitterand, Eltsin, Kohl. E a fare gli onori di casa il Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro.
Il giornalista Enzo Zuccaro, storico addetto stampa della Reggia sulla sua pagina fb ripercorre quella giornata: «Il 9 luglio del 1994 era sabato e per Caserta quello era un giorno che sarebbe passato alla storia perché la città della Reggia avrebbe ospitato nel suo magnifico Palazzo Reale la cena di gala in onore dei Sette Grandi della Terra e per una notte il mondo avrebbe guardato a noi e vissuto insieme a noi»
. Poi, aggiunge: «C’è una persona a cui va il doveroso pensiero e ringraziamento, che con la sua brillante intuizione fece si che tutto ciò accadesse: Gian Marco Jacobitti. Il Soprintendente di Caserta e Benevento dal 1982 al 1997, fu colui che suggerì all’allora Prefetto di Caserta Damiano di chiedere al Prefetto Iannelli, casertano di Piedimonte di Casolla e uno dei collaboratori del Presidente della Repubblica Scalfaro, di tenere la serata di gala conclusiva del G7 a Napoli, proprio nella #ReggiadiCaserta.
Il sogno si realizzò e quel sabato sera di 26 anni fa la sala del Trono ospitò la cena con i sette Capi di Stato dei paesi più importanti del mondo a cui si unì eccezionalmente anche il Presidente della Federazione Russa Boris Eltsin per uno straordinario “G8” che rimase unico nella storia del vertice. Il Parco reale fu illuminato e lo spettacolo della cascata inondata di colori rimase impresso nella mente degli illustri ospiti e delle duecentomila persone che il giorno dopo vennero a visitare i giardini illuminati, riaperti straordinariamente proprio per consentire al pubblico di vivere quell’esperienza unica».
Su questo grande evento che portò ulteriore notorietà al Palazzo Reale venne realizzata una pubblicazione “La Reggia dei Grandi” a cura di Michele De Simone già caporedattore de Il Mattino casertano e di Enzo Zuccaro.
Grazie a Enzo Zuccaro per le foto
About author
You might also like
Liceo Quercia, sul palcoscenico di Palazzolo Acreide
-Novanta compagnie teatrali, provenienti da tutta Europa, in particolare dieci dalla Campania, ammesse alla competizione sulla base di una rigida selezione operata dall’Istituto Internazionale del Dramma Antico, rappresenteranno sul palco
Buoni libro, da martedì 11 luglio saranno erogati i fondi
-Saranno erogati a partire da martedì 11 luglio i fondi dei buoni libro 2022-2023. Ibeneficiari totali sono 2456, tra studenti delle scuole dell’obbligo e delle scuole superiori. Ifondi messi a
Trofeo città di Maddaloni. Attesa per la 10 km cittadina
(Comunicato stampa) -Manca poco alla 48 esima edizione del “Trofeo città di Maddaloni” la gara podistica di 10 km organizzata dalla società “Amici del podismo”.Una gara storica, che si avvia