G7 Finanze, sullo scippo a Caserta interviene 012Factory

G7 Finanze, sullo scippo a Caserta interviene 012Factory

“Il summit non si farà. E uno dei motivi è sicuramente per il degrado dell’area antistante la Reggia. 012Factory già da tempo ha reso pubblico un suo progetto per la riqualificazione della zona, l’Emiciclo della Cultura e della Conoscenza, richiamando l’attenzione delle istituzioni. Se non si inizia un percorso di concertazione tra pubblico e privato si continueranno a perdere occasioni come questa”. Così Enrico Vellante, co-fondatore di 012Factory, commentando l’esclusione della città di Caserta quale sede del G7 Finanze del 2017.

012Factory nasce nel 2014 a Caserta su iniziativa di un gruppo di giovani imprenditori del settore delle Pmi, startup e innovazione, al fine di sviluppare e promuovere l’imprenditoria innovativa. Si pone come motore di rinascita perenne di soluzioni sempre più innovative ed efficienti, creando il polo di eccellenza mondiale della cultura e della conoscenza. In questa mission un ruolo strategico è dato dall’ubicazione stessa del Contamination Center for Innovative Enterprises casertano, in viale Carlo III di Borbone.

Nei mesi scorsi 012Factory aveva lanciato il progetto dell’Emiciclo della Cultura e della Conoscenza. Se si prova a tracciare nel viale antistante alla Reggia di Caserta una linea virtuale che congiunga in un ordine sequenziale la Scuola Specialisti dell’Aeronautica Militare, i dipartimenti di Scienze politiche e Psicologia della Seconda Università di Napoli, incubatori di impresa, il polo scientifico della Sun e la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione, verrà fuori una forma geometrica semicircolare, un emiciclo,  facilmente associabile per i cultori delle arti antiche ai teatri dell’antica Grecia e alla loro disposizione architettonica a forma di semiciclo.

Sembra quasi che l’Emiciclo stringa, si potrebbe dire simbolicamente “abbracci”, la Reggia di Caserta costituendo un’area importante e di grande prestigio della Cultura e della Conoscenza, nazionale e internazionale.

Viene da chiedersi se i soggetti coinvolti ne siano effettivamente consapevoli, se esista una rete e se esista un sistema che li faccia interagire. Dubbi da parte, per ora, a fronte di un’unica certezza: la fase di rilancio della Reggia di Caserta i cui risultati sono chiari e tangibili come mai in precedenza.

Fonte: Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10309 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Progetto Sviluppo, in finale il giovane chef Gianmarco Cirrone

Maria Beatrice Crisci – Ha soli ventuno anni, ma è un talento dell’enogastronomia casertana ed è già una vera promessa. Gianmarco Cirrone sta trasformando la sua grande passione nel proprio lavoro. Un sogno

Primo piano

Live in Villa di Donato a Napoli, apre la rassegna Irina Solinas

Angela Mallardo -Con un evento musicale di grande suggestione si è aperta, la stagione culturale Live di Villa di Donato giunta quest’anno alla sesta edizione. L’evento è coinciso con la

Cultura

Il ritorno dell’amica geniale, la Napoli di Lila e Lenù su RaiUno

Claudio Sacco – La Napoli di Lila e Lenù da domenica 6 febbraio torna in prima serata sugli schermi di Rai 1 con L’Amica geniale. Rivedremo così la storia di