Gaetano e i bambini di oggi, va in scena l’IC Da Vinci-Lorenzini
Redazione -Nell’ambito di ScuolaViva “Fiabe e diritti” fianziato dalla Regione Campania il 18 ottobre all’Auditorium della Provincia vanno in scena con lo spettacolo “Gaetano e i bambini di oggi”, gli alunni dell’IC Da Vinci – Lorenzini di Caserta della dirigente Rosaria Prisco. Lo spettacolo è un atto unico di teatro per ragazzi di e con Massimo Andrei. In scena anche Diego Menna, Giovanni Sanarico, Maria Meo e Melania Pellino.
Così viene raccontata la bella esperienza: «Il Progetto iniziato nel mese di Febbraio ha visto la sinergia tra la Scuola e la Fondazione “Gli Alunni del Sole”, ed ha avuto l’obiettivo di promuovere la conoscenza e la diffusione della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Nel mese di maggio ci siamo lasciati al teatro Filangieri dove il Filosofo Gaetano Filangieri (Massimo Andrei) ha accolto a casa sua i bambini della Scuola Primaria Lorenzini dell’IC Da Vinci Lorenzini che hanno esplorato i diritti dell’infanzia, imparando cosa significa avere voce, giocare, essere curati e appartenere a una famiglia, hanno giocato, costruito, commentato, letto e interpretato racconti e fiabe. Filangieri, in quella occasione, ha annunciato il ritorno in Autunno per continuare a parlare di diritti, fiabe e infanzia con i nostri alunni. Ora, finalmente è giunto il momento di ricambiare l’invito del Cavalier Gaetano Filangieri dei Principi di Satriano e della moglie, la contessa Charlotte Frendel, ospitandoli nella nostra città presso l’Auditorium della Provincia di Caserta in via Ceccano». E aggiungono: «Aspettiamo con gioia il 18 ottobre per divertirci e condividere con gli alunni delle quarte e quinte la conoscenza dei diritti e delle competenze sociali e civiche fondamentali per diventare cittadini responsabili e consapevoli. Sarà sicuramente un incontro indimenticabile. Si ringrazia vivamente Massimo Andrei e tutto il suo staff per la straordinaria iniziativa che ha entusiasmato i ragazzi appassionandoli alla conoscenza dei propri diritti».
About author
You might also like
Una targa per Fausto Mesolella, le video-interviste del tributo
Maria Beatrice Crisci -Una targa commemorativa è stata collocata sul corso Trieste di Caserta ai piedi dell’albero dedicato a Fausto Mesolella, il compianto chitarrista, compositore e arrangiatore scomparso prematuramente cinque
L’amore al tempo del marketing. Venti di una dolce guerra
(Enzo Battarra, ph Paolo Migliavacca) – “Noi abbiamo scelto questo periodo storico perché qui nasce il marketing, qui nasce l’idea di dover convincere tante persone contemporaneamente. Viene istituito in Italia
Patologie di genere. Un convegno all’Ordine dei Medici
Maria Beatrice Crisci -«Patologie di genere: spunti e riflessioni per una mirata sorveglianza sanitaria». È questo il tema del convegno in programma per sabato 25 gennaio nella sede dell’Ordine dei Medici di