Gaetano Vairo, a 25 anni dalla scomparsa il suo esempio è vivo

Gaetano Vairo, a 25 anni dalla scomparsa il suo esempio è vivo

Redazione – Quest’anno ricorre il 25esimo anniversario della morte di Gaetano Vairo, noto personaggio legato alla comunità di Caserta. Un anniversario che non solo rappresenta un momento di riflessione, ma anche un’occasione per ricordare il contributo di Gaetano Vairo alla vita sociale e culturale della provincia di Caserta. «Personaggio illustre, uomo di profonda cultura, sommo e raffinato giurista e soprattutto amico fraterno con chi condivideva, con lui , il culto dell’ amicizia». Così lo ricorda in una nota Osvaldo Sammarco, suo collaboratore. E aggiunge: «Generoso con tutti e sempre incondizionatamente disponibile oltre i propri limiti, tanto da amareggiarsi,  allorquando,  non vi riusciva. Dedito in maniera sublime alla famiglia , si dedicò alla Politica , intesa come autentico spirito di servizio, non solo , ma anche come scienza della vita sociale. Profondamente religioso, riusciva a intrattenere, soprattutto con i ceti più fragili, rapporti di solidarietà cristiana; valori, questi, che davano risalto alla sua personalità. Oggi, in un contesto politico quanto mai disorientato, si avverte, più che mai , la sua assenza, laddove,  invece, la Sua Presenza si sarebbe rivelata “balsamica” , termine a lui molto caro. Esortava i giovani a credere ai sani principi e autentici valori e con loro, gioiva. La docenza universitaria, le qualità indiscusse di illustre Penalista, la nomina in Parlamento di Presidente della Giunta per le autorizzazioni a procedere, la nomina di Presidente del Tribunale di Accusa nei confronti di ministri e del capo dello stato, unitamente alle inconfutabili ed irresistibili capacità oratorie, gli valsero a esaltare la sua fama sull’intero territorio nazionale, dando, nel contempo, ampio lustro alla città di Maddaloni. Maestro di cultura e di politica, viva in Dio e nel ricordo di quanti lo amarono e stimarono.

About author

You might also like

Attualità

Sisma. Da Caserta i volontari per allestire un campo base

La città di Caserta si mobilita per soccorrere e assistere le popolazioni del Centro Italia colpite dal devastante terremoto che ha causato decine di vittime la notte scorsa. Il Comune

Primo piano

Lagnese: Giornalisti, per costruire bisogna raccontare il bene

Maria Beatrice Crisci – «Scrivete per raccontare il bene, per costruire e mai per distruggere». Questa l’esortazione del vescovo Pietro Lagnese ai giornalisti in occasione della messa per la ricorrenza

Primo piano

Tetti di spesa in sanità. Congresso della SICOP alla Reggia

(Redazione) – “Chirurgia e tetti di spesa. Ne vogliamo parlare?”. Questo il titolo provocatorio del primo congresso regionale Sicop Campania in programma per venerdì 24 febbraio presso l’Aula Magna della