Galoppatoio. Lauria Wwf, “diventi il biglietto da visita di Caserta”
Raffaele Lauria *responsabile provinciale Wwf Caserta
– La condiziona igienico, sociale ed ambientale dei Galoppatoi di Viale Carlo III è poco onorevole, così i cittadini casertani ed i turisti vedono quello che dovrebbe essere il “biglietto da visita” della Reggia Vanvitelliana e di Caserta. L’iniziativa di ieri è stata una manifestazione di partecipazione civile, alla quale hanno partecipato tante associazioni, non solo ambientaliste e tanti cittadini. L’amministrazione Comunale ha risposto inviando tre volte una task force della ditta EcoCar che ha riempito ben due contenitori “scarrabili” di ingombranti lasciati ovunque da persone per nulla sensibili all’immagine della città… magari sono quelle persone che fedeli alla logica del “tanto peggio, tanto meglio” si lamentano del sindaco e/o dell’amministrazione di turno. L’amministrazione Comunale dovrebbe essere più attenta a questo spazio verde, la ditta che cura lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani dovrebbe ripulire regolarmente, ma è anche vero che i rifiuti non arrivano là da soli, soprattutto quelli ingombranti ( abbiamo trovato tanti materassi, ma anche vecchie cucine ecc.) .
Caserta è una città ricca di verde, ma paradossalmente gli spazi ad uso sociale sono difficilmente accessibili o perché chiusi (vd.Villa Maria Carolina, la Flora e potremmo citarne altri) o perché in degrado (vedi Galoppatoi).
La manifestazione di ieri vuole essere da stimolo alle istituzioni competenti a bonificare definitivamente questo spazio verde e trasformarlo in un percorso benessere per cittadini e turisti; un percorso che parte dal sottopasso antistante alla Reggia e finisce all’area ex-casermette – di proprietà comunale e attualmente abbandonata. Da tenere presente che esiste già una pista ciclabile … molto frequentata da famiglie e runner, basta solo tenere pulito questo spazio e metterlo in sicurezza per l’area che riguarda le “casermette”. Se poi si creasse un’illuminazione adeguata e un sistema di videosorveglianza “funzionante” oltre che efficiente ed efficace, si metterebbe a sistema un parco che già offrendo a tutti coloro che entrano a Caserta un biglietto da visita onorevole che ci permetterebbe di dire “benvenuti nella mia bella città”. Ricordo che il WWF Caserta già nel 2014 ha presentato al Comune di Caserta una proposta/progetto di Parco Urbano.
Con il Wwf anche il servizio volontariato giovanile, la LIPU, Italia Nostra comitati Città Viva e villetta Giaquinto, Arci solidarietà, Green Care, Italia Nostra, Movimento Azzurro di Castel Volturno.
About author
You might also like
Appia Day, la staffetta cicloturistica all’Anfiteatro passando per Caserta
Maria Beatrice Crisci -Appia Day 2023. Tanti gli eventi programmati per questa domenica prima ottobre. Un programma, realizzato nell’ambito del programma Appia Felix, con il coordinamento del settore educativo della
Fashion Show alla Vanvitelli, ad Architettura le creazioni degli studenti
Redazione -Sfilano le creazioni degli studenti dei Corsi di Laurea in Moda del Dipartimento di Architettura e design industriale dell’Ateneo Vanvitelli. Il fashion show Vanvitelli, che si terrà il prossimo
Burraco per l’Opera Sant’Anna, torneo solidale al Liceo Manzoni
Alessandra D’Alessandro -“Giocare insieme per fare la differenza” è lo slogan del settantesimo torneo di burraco Caserta organizzato dalla Onlus “Opera Sant’Anna in collaborazione con il Liceo Statale Alessandro Manzoni,