Gastronomia e mostre, passeggiata reale ai Ponti della Valle

Gastronomia e mostre, passeggiata reale ai Ponti della Valle

-La Reggia di Caserta aderisce all’iniziativa che ogni anno, in autunno, anima il borgo medievale di Valle di Maddaloni con stand enogastronomici, spettacoli, sbandieratori, abiti d’epoca, canti popolari, mostre e visite guidate. La maestosa opera ingegneristica di Luigi Vanvitelli che domina la valle, il 29 ottobre, sarร  protagonista di una “passeggiata reale”. Nel corso della visita, a gruppi, si potrร  attraversare il camminamento superiore del ponte. Si proseguirร  percorrendo il sentiero principale nei pressi di due vecchi mulini e della piccola chiesetta diroccata. Dal mulino superiore sarร  possibile osservare la portata d’acqua del condotto.  Appuntamento il 29 ottobre alle 9.30 nei pressi del monumento sacrario sotto i Ponti della Valle. La visita si concluderร  alle ore 12:30.

Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria scrivendo una mail a re-ce.acquedottocarolino@cultura.gov.it

Numero di posti limitato. Si consiglia abbigliamento comodo. L’Acquedotto carolino venne progettato da Vanvitelli per alimentare i giochi dโ€™acqua della Reggia di Caserta e per soddisfare le esigenze del Palazzo Reale e della cittร . Il tratto fuori terra dei Ponti della Valle, oggi immagine iconica dellโ€™Acquedotto, รจ una imponente struttura in tufo con tre ordini di archi a tutto sesto che si innalza per unโ€™altezza di 60 metri ed una lunghezza di circa 500 metri. Il tracciato dellโ€™acquedotto si snoda per lo piรน interrato per una lunghezza di 38 km, con alcuni ponti-canale. โ€‹

๐Ÿ‘ฉโ€๐Ÿ’ปComunicato stampa

About author

You might also like

Primo piano

Caserta, al Comunale La Mansarda apre con i tre porcellini

Pietro Battarra –ย  A Teatro con Mamma e Papร ย รจ la rassegna di spettacoli per le famiglie che ritorna anche quest’anno al Teatro Comunale Costantino Parravano di Caserta. La kermesse teatrale,

Primo piano

Imprese al femminile, al via il Progetto Idisa

(Maria Beatrice Crisci) – Ha preso il via ieri negli ampi e accoglienti spazi di Magistra Formazione a Caserta, il progetto Idisa promosso dal gruppo di lavoro โ€œdonna e impresaโ€

Cultura

Che guida! Al Palazzo Reale di Napoli la visita รจ con il direttore

Luigi Fusco – Un piccolo passo verso la normalitร . Con il passaggio a zona gialla previsto per la Campania, riapriranno, da domani lunedรฌ 18 gennaio, tutti i musei ed i