Genovese & Tartaglione, la strana coppia delle Serate al Foyer
Maria Beatrice Crisci ph Pino Attanasio
– Si chiudono con un bilancio più che positivo le “Serate al Foyer” del Teatro Comunale di Caserta. Soddisfatti gli organizzatori Gianni Genovese della GenoveseManagement e il direttore artistico Donato Tartaglione. L’evento si è svolto in collaborazione con il Teatro Pubblico Campano e il Comune di Caserta. Questa prima rassegna di quattro giorni ha consacrato il Foyer del Teatro Comunale Parravano di Caserta come spazio culturale e creativo riconquistato alla città. Dopo il successo della serata di sabato con la musica di Tullio Pizzorno accompagnato da Lello Petrarca, Aldo Fucile, Enzo Faraldo e Gino D’ignazio, domenica sera i Meglio Soul. Sul palco del foyer Sandro Ferrara (percussions), Enzo Anastasio (alto & soprano sax), Federico Luongo (guitar), Toto Allozzi (piano & key) e Domenico de Marco (batteria). La «quattro giorni» ha vissuto non solo di musica, ma anche di sconfinamenti in altri linguaggi dell’arte. E al tutto si è aggiunta anche una piacevole incursione nella gastronomia accompagnata dalla degustazione di ottimi vini che sono eccellenze del territorio. Nel corso delle serate in esposizione le opere dell’artista Daniele Lizambri. L’idea è stata quella di trasformare il Teatro Comunale, dedicato a Costantino Parravano, e l’annesso edificio dell’ex Pretura in una vera e propria macchina della cultura, che ha come fulcro gli ampi e articolati spazi del foyer. Non solo teatro dunque, ma anche caffè letterario, salotto giornalistico, luogo espositivo, sale per concerti, proiezioni cinematografiche d’essai. Insomma, un vero e proprio hub culturale nel cuore della città, in via Mazzini.
About author
You might also like
Estate, tempo di pizza. Le iniziative in provincia di Caserta
(Redazione) – La pizza continua a essere la regina dell’estate. Tramontano tante mode, ma gli aspetti evocativi e associativi (ma anche i costi contenuti) che ha la pizza continuano a
Abbi cura di te, incontro al seminario vescovile di Caserta
Roberta Greco -Sabato 18 febbraio presso la biblioteca del Seminario Vescovile, nell’ambito delle iniziative – febbraio mese della salute – dell’ Ufficio della Pastorale della Salute della diocesi di Caserta, di cui
Taburno Experience a Cautano, è festa per la patata interrata
Maria Beatrice Crisci – Si chiama “Taburno Experience” ed è la festa della patata interrata e dell’antico rito di conservazione con i produttori delle Comunità del Cibo Slow Food, cookingshow con