Giancarlo Siani, a 35 anni dall’omicidio il tesserino da giornalista professionista
Pietro Battarra ph Luigi Image-Communication
Giancarlo Siani fu ucciso 35 anni fa dalla camorra. Era il 23 settembre del 1985. Giancarlo era un giovane cronista de Il Mattino. A Napoli, al cinema Modernissimo, questa mattina la consegna ai familiari di Giancarlo del tesserino di professionista alla memoria. A consegnarlo Carlo Verna e Ottavio Lucarelli rispettivamente presidenti dell’Ordine dei Giornalisti Nazionale e della Campania. “Legalità significa lavoro vero ai giovani”. Queste le parole di Ottavio Lucarelli che ha poi aggiunto: “Questo tesserino è una scelta etica che va nel segno della legalità e del lavoro vero per le nuove generazioni di giornalisti. Giancarlo è sempre più un simbolo per l’informazione corretta e libera da condizionamenti e ricordarlo significa soprattutto portare avanti ogni giorno il suo messaggio per il lavoro e la lotta alla camorra. Troppi giovani giornalisti continuano ad essere sfruttati e massacrati con paghe da fame”.
About author
You might also like
More Dance Studios, Chiara Iacomino e il suo passo d’addio
Maria Beatrice Crisci -«E’ stata una serata di grande emozione e di grande danza. Sono molto orgogliosa». Rossella Rocciola direttrice della More Dance Studios di Caserta. L’occasione è stata “Il
Giornata Mondiale della Capacità dei Giovani, c’è il convegno
Redazione -Sarà il Teatro Comunale di Caserta ad ospitare domani lunedì 15 luglio alle ore 18, un interessante dibattito con tema “la Giornata Mondiale della Capacità dei Giovani”. L’iniziativa è
Aversa, bimbi a casa senza pc? Ecco l’Università e l’Unicef
Maria Beatrice Crisci – Arriva da Aversa una notizia che scalda il cuore in questo periodo di emergenza da coronavirus. Protagonista è il Dipartimento di Ingegneria dell’Università della Campania “Luigi