Giancarlo Siani, al Suor Orsola si presenta il libro del Mattino
-“Per Giancarlo Siani. Dalla verità sul delitto al mistero del dossier” è il titolo del libro che il quotidiano “Il Mattino” darà in omaggio ai suoi lettori giovedì 23 settembre per ricordare Giancarlo Siani nel 36esimo anniversario della sua morte per mano della camorra. La presentazione del volume si svolgerà in anteprima nazionale martedì 21 settembre alle ore 17.30 nella Sala degli Angeli dell’Università Suor Orsola Benincasa, sede dal 2003 della prima Scuola di Giornalismo del Mezzogiorno peninsulare con un’aula intitolata nel 2008 proprio a Giancarlo Siani. Per ragioni di sicurezza sanitaria la presentazione sarà esclusivamente ad inviti e sarà trasmessa in diretta streaming sul sito web www.ilmattino.it e sulle pagine Facebook de “Il Mattino” (www.facebook.com/ilmattino.it) e dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli (www.facebook.com/unisob).
Alla presentazione del libro, che sarà introdotta dal Rettore del Suor Orsola, Lucio d’Alessandro, interverranno il direttore de “Il Mattino”, Federico Monga, il direttore della Scuola di Giornalismo “Suor Orsola Benincasa”, Marco Demarco, il presidente della Fondazione Pol.i.s, Don Tonino Palmese e il presidente onorario della Fondazione Giancarlo Siani, Geppino Fiorenza.
Al Suor Orsola per rendere omaggio alla memoria di Giancarlo Siani saranno presenti tra gli altri il sindaco di Torre Annunziata, Vincenzo Ascione, il procuratore nazionale antimafia, Federico Cafiero De Raho, il questore di Napoli, Alessandro Giuliano, il segretario del Sindacato unitario giornalisti della Campania, Claudio Silvestri e il prefetto di Napoli, Marco Valentini.
“Sono quasi vent’anni, sin dalla fondazione della nostra Scuola di Giornalismo, che l’Università Suor Orsola Benincasa con i tanti giornalisti professionisti che hanno fatto parte e fanno parte del nostro corpo docenti contribuisce ad un ricordo costante e non ‘di maniera’ della figura di Giancarlo Siani – sottolinea il Rettore Lucio d’Alessandro – e soprattutto del suo esemplare lascito formativo per tutti i giovani che si affacciano ad una professione che seppur molto mutata negli anni non deve mai perdere la bussola della libertà e dell’indipendenza nella ricerca della verità. Credo che il fatto che i giovanissimi iscritti alla nostra Scuola di Giornalismo trovino all’ingresso della loro principale aula di studio una semplice targa intitolata a Giancarlo Siani e lavorino in luoghi a lui intitolati costituisca un monito importante che segna in positivo la loro formazione di giornalisti aperti sul mondo della libertà e della giustizia”.
Comunicato stampa
About author
You might also like
Roccamonfina, “L’Oro Bruno” di Nadia Verdile libro da gustare
Claudio Sacco – «L’Oro Bruno» è il titolo dell’ultimo lavoro di Nadia Verdile. Un volume dedicato ai funghi e alle castagne di Roccamonfina e che è il novantacinquesimo, della Collana
Del pane per ogni bocca. In piazza per i più bisognosi
Il Movimento l’Aura Onlus sabato 1 e domenica 2 ottobre prossimi sarà a Largo San Sebastiano a Caserta per una raccolta-fondi per i poveri “Del pane per ogni bocca” in collaborazione con
Legge Cartabia, al Belvedere professionisti a confronto
-Edizione speciale della “Festa di Primavera”, sabato 10 giugno, dalle ore 17, presso il Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio. A promuovere questa 13esima edizione sarà il Comune di