Gianfranco Gallo legge Marangio, l’incontro è a Sant’Arpino

Gianfranco Gallo legge Marangio, l’incontro è a Sant’Arpino

Pietro Battarra

palazzo sanchez de luna2–  “Nel suo piccolo anche Marangio s’incazza – Scritti e battute disabilmente comiche”. Il titolo è tutto un programma. Si tratta dell’ultimo libro pubblicato da Lello Marangio, tra i più noti autori comici campani. E sarà presentato domenica 11 marzo a Sant’Arpino, comune atellano della provincia di Caserta. L’appuntamento è nel suggestivo scenario del seicentesco Palazzo Ducale Sanchez de Luna, sede anche della pinacoteca d’arte contemporanea Massimo Stanzione.

L’incontro rientra nella rassegna letteraria «Sulle Orme del Cantor d’Enea», ideata e promossa dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune di Sant’Arpino, giunta all’ottava edizione. Come da tradizione, vede confluire nel centro atellano alcuni fra i più interessanti autori del panorama culturale nazionale e campano.

Il programma dell’evento, che registra l’adesione anche della Rassegna di Teatro Scuola “PulciNellaMente” e dell’Associazione Italiana Assistenza Spastici (a cui è devoluto il ricavato del libro), coordinato dal giornalista Elpidio Iorio, prevede i saluti istituzionali del presidente della Pro Loco Aldo Pezzella, del sindaco Giuseppe Dell’Aversana, del presidente del consiglio comunale con delega alla cultura Ivana Tinto.

Successivamente si confronteranno con l’autore, Salvatore Giacometti, presidente AIAS Casoria, eSalvatore Caiazza, giornalista del Roma. Le letture sono affidate al noto e bravo attore napoletano Gianfranco Gallo.

Il volume, con la prefazione di Peppe Iodice, racconta – rigorosamente in chiave comica – l’esperienza di disabile vissuta dallo stesso autore che sottolinea: “Essere disabile è un lavoro sporco che qualcuno deve pur fare. La mia alba è stata perfetta, solo più tardi mi sono scontrato con la disabilità. Io e la mia disabilità abbiamo fatto tutto insieme; io dipendevo da lei e lei dipendeva da me. Un po’ l’ho odiata, un po’ l’ho disprezzata. Un po’ l’ho snobbata, un po’ l’ho accettata ma a modo mio. Sono convinto che contemporaneamente al virus della malattia il mio corpo sia stato contagiato anche dal meraviglioso batterio dell’ironia e, mentre il primo infettava maligno il mio corpo, l’altro contaminava irrimediabilmente la mia mente. Questo libro è la sintesi di tutto ciò: un po’ della mia vita, un po’ delle cose che ho scritto… il tutto in maniera disabilmente comica”.

Marangio proviene dal teatro sperimentale per il quale ha scritto un libro “Aritmie Teoriche” che raccoglie i testi di quattro delle sue commedie “Monoloquio”, “Esche Vive,” “Labirinto” e “Imprevista Fusione”. Scrive per il teatro, per cinema, per la televisione, per i giornali e per la radio. Autore di cabaret, ha scritto per noti cabarettisti come Peppe Iodice, Lino Barbieri, Biagio Izzo, Lucio Pierri, i Teandria, Nello Iorio, Lino D’Angiò, Alan De Luca, Paolo Caiazzo, Guido Palliggiano, Maria Bolignano, Peppe Maiulli, l Ditelo Voi, Enzo Fischetti, e Massimo Borrelli.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Accademia Yamaha, lezioni di musica online con i key teacher

Maria Beatrice Crisci – La musica non si ferma per l’Accademia Yamaha di Caserta e di San Nicola la Strada in questi giorni di emergenza da Covid-19. Infatti, l’Accademia, diretta

Primo piano

Cervino, il magistrato Catello Maresca alla secondaria Fermi

(Comunicato stampa) -Gli studenti della scuola Secondaria “Fermi” di Cervino ieri mercoledì 6 novembre hanno accolto il magistrato Catello Maresca, autore del libro “Lo stato vince sempre”, disegnando virtualmente nel

Comunicati

Liceo Quercia, studenti in partenza per il Parlamento Europeo

-Una delegazione di studenti e docenti del prestigioso Liceo​ di Terra di Lavoro,​ guidato dal Dirigente Scolastico​ Dott. Diamante Marotta,​ e’ stata ammessa​ dall’Ufficio Visite e Seminari del Parlamento Europeo​