Giannone Day 2023, gli ex allievi al Belvedere di San Leucio

Giannone Day 2023, gli ex allievi al Belvedere di San Leucio

Alessandra D’alessandro

-Il liceo Pietro Giannone di Caserta celebra l’annuale festa degli ex allievi con un evento dal titolo “Giannone Day” che si terrà sabato 27 maggio alle ore 10,00 presso il salone delle conferenze del Belvedere di San Leucio. Il programma della mattinata prevede alle ore 10 l’intonazione dell’Inno Nazionale a cura della Schola Cantorum del liceo Giannone, l’introduzione a cura del presidente dell’associazione ex  allievi Giorgio Iazeolla e i saluti della dirigente scolastica Marina Campanile e del sindaco di Caserta Carlo Marino. Seguirà, poi, una conversazione con il Dottor Giuseppe De Nitto, socio fondatore dell’associazione, responsabile della Biblioteca Palatina della Reggia di Caserta attorno al tema “Mi si allarga il cuore in questa bell’aria” la dichiarazione d’amore per Caserta della Regina Amalia di Sassonia. Per allietare gli ospiti è previsto un intervallo musicale dal titolo “Il Maestro di Cappella” di Domenico Cimarosa con Maurizio Bove come baritono e Simone Matarazzo al pianoforte. Si presenterà, poi, il concorso, a cura del professore Marcello Natale, “Luigi Vanvitelli a Caserta nel 250° anniversario della morte”. In conclusione, vi sarà consegna della targa e tessera di socio onorario come spiegano gli ex allievi: « L’Associazione prevede la nomina di Socio Onorario agli ex allievi che si siano distinti nelle loro attività per particolari meriti e/o qualità personali e che siano sentimentalmente legati al Liceo Giannone, pur essendo stati lontani da Caserta per motivi professionali». Gli ex allievi che hanno dato lustro alle professioni e alla cultura e riceveranno le nomine sono l’attore Luigi Esposito, il comandante del Reggimento “Savoia Cavalleria” di Grosseto Roberto Forlani e il presidente della Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti Michael Sciascia. Gli ex allievi raccontano: «Il progetto di un sodalizio tra gli ex allievi residenti in Italia e all’estero, molti dei quali affermatisi nelle professioni, nelle imprese, nelle istituzioni, nel mondo della cultura, dello spettacolo e delle arti ha trovato realizzazione il 21 aprile 2008 grazie alla iniziativa del preside Giorgio lazeolla e di un gruppo di entusiasti ex allievi soci fondatori: Francesco Paolo Caiati, Giuseppe De Nitto, Michele De Simone, Annamaria Fucile, Arturo Gigliofiorito, Nicola Letizia, Franco Mascia, Giovanna Napolitano, Ottavio Pannone, Adolfo Russo, Franco Tontoli, Riccardo Ventre, Alberto Zaza d’Aulisio tutti componenti, come da Statuto, del primo Consiglio Direttivo presieduto da Giorgio lazeolla». Spiegano poi l’intento dell’associazione: «L’Associazione si propone le finalità di mantenere e promuovere i contatti tra gli ex allievi diffondendone lo spirito di amicizia e di solidarietà. Si propone inoltre di mantenere vivo l’interesse per la cultura classica, promuovendo tutte le iniziative volte alla sua valorizzazione, con attività culturali e sociali». Per l’organizzazione del Giannone Day 2023, il Consiglio Direttivo si è avvalso del Patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Caserta, delle allieve e degli allievi del Giannone nel ruolo di hostess e steward e componenti del coro Schola Cantorum.

About author

Alessandra D’alessandro
Alessandra D’alessandro 324 posts

Alessandra D'alessandro - Pubblicista. Laurea triennale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, facoltà di Lettere indirizzo linguaggi dei media. Ha frequentato il liceo classico Giannone a Caserta. Ha conseguito certificazioni di lingua inglese presso Trinity College London. Attualmente collabora nell’azienda familiare occupandosi di social media, comunicazione e fashion buying. Interesse spiccato per il mondo della moda, il giornalismo, la comunicazione e la cultura olfattiva.

You might also like

Primo piano

Sindaca junior a Casagiove, insediatosi il consiglio dei ragazzi

– Un pomeriggio intenso ed emozionante per il corpo docente, i dirigenti scolastici e le famiglie dei neo eletti che ieri, giovedì 25 novembre, nella Sala Consiliare del Palazzo comunale

Primo piano

Mela annurca, a Valle di Maddaloni tre giornate per celebrarla

-Quello della festa della mela annurca, prodotto tipico e di elevate qualità della valle è stata per decenni un appuntamento fisso di Campania Felix che ha attirato dal beneventano al

Primo piano

Wwf Caserta, al Pizzi di Capua nuova tappa dei volontari

Il Liceo “Pizzi” di Capua di cui è Dirigente scolastico Enrico Carafa ha ospitato la seconda tappa della maratona dei volontari del Wwf Caserta OA nelle scuole di ogni ordine e