Giano Vetusto, attesa per la Biennale di poesia e narrativa
-Il suggestivo borgo di Giano Vetusto si prepara alla XII edizione della Biennale di Poesia e Narrativa. Evento che conferma sempre piรน la sua vitalitร . Il Premio nazionale di scrittura creativa รจ ideato ed organizzato dallโAssociazione Culturale Panta Rei, fondata nel 1999 con sede a Giano Vetusto e guidata dalla presidente professoressa Alba Mercone. Associazione che da anni promuove senza fini di lucro iniziative volte alla crescita artistico-culturale del territorio.
Appuntamento dunque venerdรฌ 5 e sabato 6 maggio per la premiazione delle opere vincitrici delle tre sezioni proposte: Poesia a tema โFratelli tuttiโ, Poesia a tema libero, Narrativa breve. ยซAnche questa edizione, intitolata โFratelli tuttiโ – spiega la presidente – ha conseguito un bel risultato: piรน di 160 scrittori e poeti partecipanti e quasi 300 le opere pervenute. Un lavoro importante ed impegnativo per la qualificata Giuria costituita da 10 docenti del settore ed appassionati di letteratura, coordinata dalle Dirigenti Scolastiche proff. Maria Bonacci e Maria Francesca Magliocca. La selezione delle opere vincitrici si svolge sempre con la consueta competenza e rispetto profondo per ogni singola manifestazione artistica, frutto della sensibilitร e della creativitร dei nostri concorrentiยป.
In occasione dellโevento, lโAssociazione รจ solita conferire il riconoscimento โAmbasciatore della Cultura di Terra di Lavoroโche questโanno sarร offerto al Mยฐ Rossella Vendemia, docente titolare di cattedra presso il Conservatorio Statale di Musica โNicola Salaโ di Benevento, da anni impegnata in unโintensa attivitร di promozione della cultura in ambito locale e nazionale e al prof Giorgio Agnisola, critico d’arte, scrittore e accademico italiano, professore emerito di Arte sacra e beni culturali presso l’Istituto Teologico Salernitano.
About author
You might also like
21 giugno, si celebra oggi il giorno diย San Luigi Gonzaga
Luigi Fusco -Discendente da famiglia nobile, i Gonzaga di Mantova, Luigi, nato nel 1568, era destinato alla carriera militare, ma nel corso della sua breve esistenza qualcosa cambiรฒ, cosรฌ tanto
NapoliDigitalTales, al Dipartimento di Lettere la presentazione
-E’ in programma per domani 8 marzo alle ore 10,30 nellโaula Appia del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Universitร Vanvitelli, la presentazione della prima edizione di “Napoli Digital Tales”
Buono a sapersi, la Confesercenti promuove le eccellenze
-โBuono a sapersiโ, questo il titolo del nuovo ciclo di incontri promosso da Confcommercio e Fipe (Federazione italiana pubblici esercizi) Caserta in collaborazione con lโassociazione Slow Food per imparare a