Giano Vetusto. La Bellezza è il tema del concorso di poesia
Maria Beatrice Crisci
– Il suggestivo borgo di Giano Vetusto si prepara all’appuntamento tradizionale più atteso, vero fiore all’occhiello dell’associazione “Panta Rei”. Ovvero il concorso biennale di poesia e narrativa giunto ormai alla X edizione. Il tema di quest’anno sarà La Bellezza. L’attesa cerimonia di premiazione si svolgerà il 26 gennaio per il premio narrativa e il 27 gennaio per il premio poesia. Gli organizzatori sottolineano: “La manifestazione ha riscosso il consueto successo ed ha visto la partecipazione di un nutrito numero di concorrenti da tutta Italia. Due le giurie, presiedute dalla dirigente scolastica Franca Magliocca e dal professore Antonio Zona“. La manifestazione si terrà nella Chiesa madre, dedicata ai Santi Filippo e Giacomo, recentemente restaurata e in cui si può ammirare uno splendido altare del XVII secolo, anch’esso sottoposto a recente restauro. Quest’anno saranno ospiti dell’evento lo scrittore Maurizio De Giovanni, il regista Edoardo De Angelis, il critico Francesco Massarelli, il maestro pizzaiolo Franco Pepe. “A tutti – ricorda la presidente della dinamica associazione Alba Mercone – sarà riconosciuto un sentito tributo per il loro notevole impegno e l’alto profilo raggiunto nel proprio ambito creativo”. A presentare la kermesse culturale sarà Erennio De Vita, amico e socio dell’associazione.
Vero è che in occasione dell’evento è consuetudine conferire uno speciale riconoscimento a personaggi di rilievo che si sono distinti nel campo della cultura, dell’arte, o dell’eccellenza artigianale. Nel corso degli anni l’onorificenza di “Ambasciatore delle cultura” è stata conferita a personalità come Toni Servillo (2012), Fausto Mesolella (2014), l’Arcivescovo emerito Raffaele Nogaro (2016), il regista Angelo Antonucci (2016), il Maestro Pietro Condorelli (2018)
La presidente infine conclude: “Poesia e narrativa, quindi, alla ribalta a Giano Vetusto, nel nome della Bellezza: la piccola comunità di Monte Maggiore, con i suoi 600 abitanti, ripropone un concorso letterario ormai consolidato e si conferma esempio di vivacità culturale ed impegno sociale“.
About author
You might also like
Se l’attore è autore, prima del “diluvio” l’incontro al Civico 14
Pietro Battarra – Un ciclo di appuntamenti dedicati ai giovani attori e performer in formazione. L’appuntamento, il quarto e ultimo, è per domenica 11 marzo alle 17 al Teatro Civico 14
Vaccinare prima le persone con disabilità, lo chiede il Garante
Claudio Sacco – All’indomani del V-Day, la Giornata Europea del Vaccino anti covid_19, interviene il Garante dei diritti delle persone con disabilità della Regione Campania. L’avvocato Paolo Colombo, avendo ricevuto
#emergenzaroghi / La parola a Raffaele Lauria, Wwf Caserta
Raffaele Lauria* – Incendi dolosi, incendi colposi, incendi dubbi, autocombustione, è fin troppo facile fare demagogia su una tragedia che sta devastando, ancora una volta, il nostro patrimonio boschivo. I focolai