Giano Vetusto si candida a diventare Città dell’Olio
Pietro Battarra
– L’Associazione culturale “Panta Rei” e la Proloco Janus con il patrocinio del Comune di Giano Vetusto hanno promosso per sabato 2 dicembre una giornata dal titolo “La nostra Salute” e il particolare Olio d’Oliva di Giano Vetusto. Nell’occasione è stata organizzata una tavola rotonda sul tema e una degustazione dell’olio da Olive “cornavoie”. Il convegno è previsto per le ore 16 presso la sala polifunzionale del Comune di Giano Vetusto in via provinciale per Calvi. All’incontro prenderanno parte: il presidente della Provincia Giorgio Magliocca, Maria Luisa Ambrosino capo Panel della Camera di Commercio di Napoli, i Medici per l’Ambiente Antonio Passaretta e Gaetano Rivezzi, Maria Fiore presidente Unpli Caserta, Tommaso Sgueglia e Antonio Feola sindaci di Caiazzo e Giano Vetusto. Quindi, l’intervento del nutrizionista Fernando Mercone.
“Come Medici per l’Ambiente della Campania – sottolinea il dottor Rivezzi – abbiamo approfondito alcune caratteristiche nutrizionali e salutistiche dell’Olio d’ Oliva extravergine che viene prodotto nella nostra Regione. Le analisi di alcuni oli prodotti segnano un ottimo risultato chimico che è utilissimo per la nostra salute condizionata spesso da un alterato metabolismo cellulare e forte stress ossidativo. Un alto valore di antiossidanti come i polifenoli rappresentano un elevato standard preventivo e addirittura terapeutico. Una dei massimi esperti della Campania nell’analisi olearia, Maria Luisa Ambrosino, fornirà anche alcune nozioni base per valutare con un semplice assaggio le principali caratteristiche dell’olio prodotto nelle colline dell’Agro Caleno in cui spicca il piccolo Comune di Giano Vetusto che si candida ad essere inserito come Città dell’Olio 2017/18″. Al termine del convegno la “Festa dell’Olio” con degustazione di questa eccellenza del territorio.
About author
You might also like
La cucina delle comunità, da Dolce&Salato fuorisalone di gusto
Redazione -Alla Dolce&Salato di Maddaloni dello chef Peppe Daddio un fuorisalone di gusto in attesa della kermesse Bufala Fest. L’iniziativa organizzata con il gruppo molitorio Agugiaro & Figna che ha
Teatro Elicantropo, in scena Maledetti di Salvatore Cantalupo
Regina Della Torre – «Maledetti» scritto e diretto da Salvatore Cantalupo, è lo spettacolo che andrà in scena negli spazi del Teatro Elicantropo. Il debutto partenopeo è per giovedì 8 febbraio alle ore