Giardini della Flora, nuova apertura con Rosso Vanvitelliano
Maria Beatrice Crisci -Riapre domani la Flora. E’ questa una delle cinque aperture programmate per ospitare il progetto “Rosso Vanvitelliano: il lungo-Reggia liberato”, che l’associazione “Ali della Mente” ha ideato, d’intesa con altre realtà del territorio, allo scopo di creare una connessione tra la città e la Reggia. Con Ali della Mente, anche Lipu Caserta, Dinamika Outdoor, Centro Sociale Ex Canapificio, Comitato Città Viva. Ricco il programma: dalle 9:30 alle 12:30 mostre e stand sulla mobilità sostenibile e i beni comuni della città e i Monodialoghi della Sinfonia della Natura di Rosso Vanvitelliano. Quindi, dalle 10, passeggiate guidate alla scoperta della Flora. Dalle 10 alle 11, ciclotour guidato dei beni comuni da piazza Gramsci con Caserta in Bici e Ciccio Bike And tour.
Gli organizzatori fanno sapere “Porta la tua bici o usa gratuitamente una delle e-bike che troverai (numero limitato)”. Alle 10:30 e alle 11:30 Gioco dell’Oca Gigante “Alla scoperta di Caserta: i giardini delle meraviglie” per 6-11 anni dalle 11: “Speaker’s Corner” dì la tua sugli spazi in uso e in disuso della città
-dalle 9 alle 12:30, apertura straordinaria del Sacrario dell’Aereonautica e della Chiesa di Sant’Elena. Prossima apertura domenica 13 ottobre con “Noi Capitani: un viaggio senza frontiere”.
About author
You might also like
Reggia e mozzarella unite, Fattorie Garofalo curerà i campetti
-I giardini di piazza Carlo di Borbone, conosciuti come i “campetti” della Reggia, saranno adottati e curati dalla società Fattorie Garofalo grazie alla convenzione siglata presso il Comune di Caserta
Festa del papà, al Teatro Comunale con La Mansarda
Alessandra D’alessandra -La diciannovesima edizione della rassegna domenicale “A Teatro con Mamma e Papà” della Mansarda Teatro dell’Orco si sta per concludere: l’ultimo appuntamento si terrà domenica 19 marzo alle
Medicina alla Vanvitelli: la Pergamena il giorno della Laurea
Maria Beatrice Crisci – «A Caserta la cerimonia di proclamazione dei neo-laureati in Medicina e Chirurgia dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” si è arricchita con un segno tangibile del prestigioso