Giardino Madre Terra-Laudato sì, ieri l’attesa inaugurazione

Giardino Madre Terra-Laudato sì, ieri l’attesa inaugurazione

Redazione -Taglio del nastro ieri pomeriggio per l’inaugurazione del Giardino Madre Terra-Laudato sì in Via Ragazzi del ’99 a Caserta, afferente alla Parrocchia “Nostra Signora di Lourdes”. Evento questo voluto fortemente da Don Antonello Giannotti e al quale hanno preso parte l’Assessore alla Cultura, Enzo Battarra e il Consigliere Pasquale Antonucci. Quindi, Elpidio Pota per la Fondazione “Casa Fratelli tutti”.
La rigenerazione del “Giardino Laudato sì” è stata curata da un gruppo di volontari della Parrocchia, tra cui prima di tutto da Pasquale Mona, Bianca Lunghi e Giustina Reccia che hanno curato il reclutamento dei vigilanti. I Referenti del Circolo Madre Terra Laudato sì, dell’ Oratorio N.S. di Lourdes, Vittorio Picariello, Luigi Smimmo e Matilde Pontillo hanno organizzato, invece, l’articolazione delle attività insieme ad altri volontari del Consiglio pastorale parrocchiale.

Don Giannotti nell’omelia della Santa Messa ha evidenziato le finalità dell’apertura del Giardino come “luogo di incontro e di relazione autentica, spensierata, all’ insegna della sobrietà, della libertà declinate secondo la responsabilità di vivere rispettando la natura, secondo i principi base della Enciclica di Papa Francesco per una concreta conversione ecologica”. E ancora, Don Antonello ha sottolineato “la partecipazione Attiva e l’Interazione costante di tutti, di ciascun organismo parrocchiale laici, e non solo, al progetto di Apertura/ Inclusione del Giardino Madre Terra”. Quindi “il Confronto Intergenerazionale: ragazzi, giovani e anziani, INSIEME per il miglioramento della comunità”.

Matilde Pontillo sottolinea: “Il Giardino Madre Terra da oggi accoglierà chiunque abbia piacere di trascorrere qualche ora nel verde. Il martedì e il giovedì, dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle 18 alle 20:00, secondo una calendarizzazione delle attività curata dal gruppo dei volontari guidati da Don Giannotti”.
A margine della Santa Messa sono stati letti dei brani dall’ Enciclica Laudato Sì, in maniera alternata a musiche e canti curati da Maria Fucci, che ha cantato le canzoni napoletane classiche, che non tramontano mai e allietano il cuore .

About author

You might also like

Primo piano

Quanti premi per Enzo Avitabile, merita proprio una medaglia

Maria Beatrice Crisci – I due Nastri d’Argento per le composizioni musicali del film Indivisibili sono solo gli ultimi riconoscimenti attribuiti al maestro Enzo Avitabile. Martedì prossimo, infatti, alle 12

Cultura

Festa della Musica, porte aperte al Sant’Agostino per l’Arcadia

Maria Beatrice Crisci Sarà oggi Festa della Musica anche a Caserta. È proprio il Comune a proporre il primo concerto con il pubblico in presenza. Appuntamento oggi alle 18 presso

Cultura

Autunno Musicale, anteprima al Museo di Calatia

Marco Cutillo – E’ il Museo Archeologico di Calatia il luogo scelto per fare da scenario all’anteprima della rassegna “Autunno Musicale 2018, Suoni & Luoghi d’Arte”, fissata per sabato 29