Giffoni Innovation, giovani talenti cercasi. Candidature al via

Giffoni Innovation, giovani talenti cercasi. Candidature al via

Roberta Greco

-Giffoni Innovation Hub è alla ricerca di giovani talenti dell’innovazione per il Giffoni Dream Team 2023. In vista della 53esima edizione del Giffoni Film Festival, che si terrà dal 20 al 29 luglio, sono aperte le candidature per entrare a far parte della squadra di giovani chiamati a mettersi alla prova e dimostrare che le nuove generazioni possono e vogliono essere protagoniste del cambiamento e aggiungere
tasselli importanti al processo di transizione digitale e tecnologica in corso. I ragazzi di età compresa tra i 18 e i 30 anni, hanno la possibilità di inviare le candidature entro il 25 giugno per vivere un’esperienza unica sia sul piano umano che professionale, e saranno impegnati a sviluppare idee e progetti innovativi per grandi aziende. Infatti, chi farà parte del Giffoni Dream Team 2023, grazie al confronto di idee con i propri coetanei, stakeholder, big dell’innovazione ed esponenti delle Istituzioni, potrà ampliare le proprie competenze ed entrare in contatto con grandi aziende. Quelle che puntano sull’inventiva della GenZ per restare al passo coi tempi. Innovation talk, mentorship, laboratori, workshop e tanto altro all’interno delle sale della Multimedia Valley di Giffoni Valle Piana per una full immersion nel mondo dell’innovazione con uno sguardo attento su nuovi linguaggi, nuove tecnologie, rivoluzione nel mondo del lavoro e nuove professioni.
Il Giffoni Dream Team rappresenta, fin dalla sua nascita nel 2015, un laboratorio in cui il talento viene valorizzato attraverso un percorso caratterizzato dalla creatività e dalle intuizioni da cui nascono sempre i grandi cambiamenti. Una storia lunga nove anni all’insegna della formazione, del confronto, dell’analisi, delle proposte e dell’integrazione tra storie di vita e culture diverse.
Dal 2015 ad oggi, a indossare la maglia del Giffoni Dream team, non solo per i progetti legati al Giffoni Film Festival, ma anche per dare il proprio contributo a progetti di Giffoni Innovation Hub con grandi aziende e Istituzioni in Italia e all’estero, sono stati circa 400 under 30. Per loro l’opportunità di confrontarsi con corporate come A2A, EnelX, Deloitte, Iren, Conai, BPer Banca, Sammontana, Flowe e
molte altre. Tanti Innovation talk, workshop, laboratori e mentorship per approfondire temi come la sostenibilità, il gaming, la content industry, l’intelligenza artificiale, la realtà virtuale e quella aumentata, l’autoimprenditorialità, le nuove professioni in un mercato del lavoro che è in costante evoluzione. Un mercato del lavoro in cui diversi dreamers hanno trovato spazio proprio grazie all’esperienza vissuta nella squadra del Giffoni Dream Team.

About author

Roberta Greco
Roberta Greco 106 posts

Roberta Greco - Avvocato, ha studiato Giurisprudenza presso la Seconda Università degli Studi di Napoli, conseguendo la laurea con 110 e lode. Ha studiato presso il liceo scientifico A. Diaz di Caserta. Ha conseguito la certificazione di inglese (C1) ESB e di spagnolo (B2) presso l'Università di Almeria. Attualmente svolge la professione di avvocato ed è consigliere comunale presso il Comune di Caserta. Ha un grande interesse per la politica, il mondo della moda e le altre culture.

You might also like

Primo piano

Summer School 2016. Le iscrizioni fino al 20 agosto

Sono aperte le iscrizioni alla Summer School 2016 di giornalismo investigativo al tempo del Califfo. Sono dieci le borse di studio per giovani giornalisti che per tre giorni, dal 9

Comunicati

Carovana della Prevenzione, tappa a La Reggia Outlet

-Dopo la grande partecipazione dell’anno scorso, McArthurGlen Group ha deciso di realizzare anche per il 2022 il Tour Rosa per la Salute delle Donne, coinvolgendo i cinque centri italiani e ospitando la Carovana

Cultura

Topic Lab, al via il nuovo laboratorio teatrale a Tora e Piccilli

Redazione -L’Associazione Culturale PrimoPiano, in collaborazione con il Nuovo Teatro Sanità di Napoli, annunciano l’inizio del terzo anno dei laboratori teatrali del TOPIC Lab la partenza del nuovo triennio.Il nome