Giffoni Jazz Festival 2020, pronta al via la seconda edizione
La II edizione del Giffoni Jazz Festival 2020 si svolgerà la prima settimana di settembre presso l’incantevole Borgo Antico di Terravecchia a Giffoni Vallepiana (Sa). La capitale del Cinema per ragazzi da oggi diventa anche il centro nevralgico del Jazz in Campania.
Tra le incertezze di quest’epoca e le difficoltà organizzative scaturite dall’emergenza post pandemica GJF2020 ha avuto la forza e il coraggio di andare avanti programmando la seconda edizione di un appuntamento che oramai possiamo definire ciclico. Il Giffoni Jazz Festival 2020 è un evento organizzato dall’Associazione Culturale e Musicale “DeArt Progetti” con il patrocinio del Comune di Giffoni Vallepiana e del Giffoni Film Festival.
[Scarica la brouchure interattiva + Scarica locandine e piantina festival]
Dopo l’anteprima del 31 luglio con Bill Laurance, & Michael League, del collettivo jazz Snarky Puppy, supportati dalle giovanissime Blue Channel; il #GJF2020 annuncia il cast definitivo che allieterà l’esigente pubblico campano grazie ad un programma eccezionale che oscilla tra proposte internazionali e grandi nomi del jazz italiano.
IN ESCLUSIVA NAZIONALE SI ESIBIRA’ AVISHAI COHEN Trio
Avishai Cohen è un contrabbassista, compositore, cantante e bassista jazz israeliano ed è noto soprattutto per aver collaborato, dal 1996 al 2003, con Chick Corea.
Nel cast anche: STEFANO DI BATTISTA, NICOLA CONTE, ANTONIO FARAO’ più altri 23 tra live e dj set.
Il festival sarà trasmesso in streaming on demand sul sito www.artecultura.tv e sulle pagine social net ufficiali.
Le prevendite sono attive su www.postoriservato.it
About author
You might also like
“Noi vivi”, il ricordo delle Quattro Giornate di Napoli
Domenica 25 settembre alle ore 19,15 e alle 21 andrà in scena “Noi vivi”, uno spettacolo storico itinerante di NarteA sul palco naturale della Galleria Borbonica di Napoli, noto circuito sotterraneo partenopeo e reale testimonianza di diverse epoche
Premio d’Aponte, online la presentazione della nuova edizione
Alessandra D’alessandro -Il “Premio Bianca d’Aponte”, della città di Aversa, prende il via con la presentazione della diciottesima edizione che si terrà domani, sabato 8 ottobre 2022 alle ore 11,00.
Halloween, le feste celtiche, il folklore. E poi divenne business
Testo di Augusto Ferraiuolo – Disegno di Giancarlo Covino “La Reggia di Halloween” – Il grande folklorista sir James George Frazer fa derivare la festa di Halloween da quelli che chiama i “festival di fuoco” diffusi