Gigi D’Angelo, a lui Confindustria dedica una borsa di studio
Maria Beatrice Crisci
– «Gigi è stato un uomo così presente nella famiglia e così imponente in ogni sua presenza che è difficile spiegarti quanto e come se da un lato esiste la sua mancanza e dall’altro è incredibilmente presente nelle nostre vite. Devo, a nome anche dei ragazzi, esprimere innanzitutto gratitudine al Presidente Gianluigi Traettino e a Confindustria». Stefania Modestino commenta a Ondawebtv l’iniziativa presa dall’associazione datoriale casertana insieme ai figli, per ricordare il suo amatissimo marito, prematuramente scomparso.
«Gigi – aggiunge la professoressa Modestino – è stato imprenditore ed ha creduto nell’associazione e anche in Caserta dove, per gran parte, ha investito le sue risorse professionali ed economiche. Ci ha creduto fino alla fine nonostante alcune delusioni. Ma quel sorriso che si vede in ogni foto e che accompagnava sempre il suo fare, lo ha sempre contraddistinto per la solarità e l’ottimismo e, soprattutto, per la fiducia profonda che nutriva per gli altri. Il premio in sua memoria che vede il concorso di Confindustria e della famiglia, corrisponde ad un tratto essenziale del suo saper essere: Gigi amava i giovani, gli amici dei figli ed ha sostenuto ed aiutato tanti ragazzi. Aveva un sentimento di paternità così forte verso tutti i giovani. Ed era questa la cifra che lo connotava maggiormente. Aiutare dei giovani è quindi il miglior modo per ricordalo nella sua presente assenza».
«La borsa di studio – ricorda la nota di Confindustria – è riservata a due studenti residenti in provincia di Caserta, iscritti regolarmente ai corsi di Laurea in Ingegneria Civile-Edile-Ambientale, Tecniche per l’Edilizia, il Territorio e l’Ambiente e ai corsi di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile e in Ingegneria per l’Energia e l’Ambiente dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. L’intenzione è quella di premiare un’idea innovativa per il futuro e per le prospettive della città di Caserta. Con tale obiettivo nasce questa iniziativa dedicata alla memoria dell’ingegnere Luigi D’Angelo (meglio conosciuto a Caserta come Gigi D’Angelo e che oggi 18 settembre avrebbe compiuto 66 anni), costruttore molto attivo su tutto il territorio regionale, già vicepresidente di Confindustria Caserta e Presidente provinciale dell’ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili). D’Angelo è stato anche un appassionato e attento osservatore delle dinamiche cittadine, con un occhio particolare rivolto alle prospettive future e di sviluppo del territorio casertano. Molto impegnato nel sociale, è stato un protagonista del dibattito socio-culturale della città».
La borsa di studio: “Costruire pensando civiltà e bellezza, un’idea per Caserta” è stata istituita da Stefania, Paolo, Daniela, Gennaro e Luigi Maria D’Angelo, e da Confindustria Caserta, con l’intento di premiare dei giovani particolarmente meritevoli e di contribuire a creare un proficuo dibattito intorno allo sviluppo della comunità casertana. A breve saranno pubblicati, sui canali social e sul sito istituzionale di Confindustria Caserta, i requisiti per poter partecipare al bando. Ad assegnare il Premio sarà una Commissione incaricata della predisposizione della graduatoria, formata da un componente della famiglia D’Angelo, dal presidente di Confindustria Caserta, da un rappresentante del mondo della scuola e uno del mondo delle professioni e delle realtà sociali. La decisione della Commissione verrà assunta entro il 31 dicembre 2019. L’assegnazione del riconoscimento avverrà nel corso di una cerimonia ufficiale che si terrà presso la sede di Confindustria Caserta. A consegnare il premio saranno la madrina del Premio, l’architetto Daniela D’Angelo, e il presidente di Confindustria Caserta, Luigi Traettino.
About author
You might also like
Capua, pronti alla conclusione del Quindicinario di preghiera
Luigi Fusco – Prosegue il Quindicinario di preghiera in preparazione della prima domenica di ottobre presso la Chiesa di San Domenico a Capua. L’itinerario, iniziato lo scorso 18 settembre, sti
Dolce&Salato, va a fare scuola al Salone Sigep di Rimini
-L’azienda storica Brazzale, leader nel settore dei formaggi e della produzione dl Burro Superiore Fratelli Brazzale, assieme ai pastrychef della Scuola Dolce&Salato e dell’Accademia dei Maestri del Lievito Madre, vanta
Politiche sociali. Firmata la convenzione per l’Ambito C1
Al Comune di Caserta è stata sottoscritta la nuova convenzione ex art. 30 del Testo Unico degli Enti Locali finalizzata alla gestione associata dei servizi sociali e socio-sanitari da parte