Gino Licata, cantautore ostinato. E il 10 c’è Riccardo Ceres

Gino Licata, cantautore ostinato. E il 10 c’è Riccardo Ceres

(Claudio Sacco) – Il cantautore casertano Gino Licata sarà protagonista dello spettacolo musicale “Le napoletane sono belle” in programma domani sera alla “La Cantina degli Ostinati”, di cui è direttore artistico Donato Tartaglione. Con Licata, anche Pietro Ventrone e Ubaldo Tartaglione.
Il progetto «Le napoletane sono belle» è un progetto che fonde l’ispirazione dei miti classici della Napoli musicale e letteraria dei primi del novecento e la contemporaneità delle musiche e delle liriche del cantautore stesso che toccano il quotidiano e il sociale, quindi l’anello di congiunzione con la musica classica popolare napoletana. Non a caso il cantautore è stato definito un «moderno menestrello napoletano».
A promuovere il progetto è la «Genovesemanagement», attualmente impegnata anche nella produzione esecutiva dell’attuale lavoro in studio di Gino Licata. La relativa pubblicazione del disco è prevista entro la prossima primavera.
Pietro Ventrone, polistrumentista, ma anche ottimo arrangiatore, è considerato uno dei più pregiati e richiesti jazzisti italiani tra i circuiti contemporanei della musica jazz. Ubaldo Tartaglione è un giovane musicista formatosi al conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, collabora con i più importanti gruppi di musica popolare della Campania alternandosi egregiamente anche tra il jazz e il pop.
Venerdì 10 febbraio, invece, la Cantina degli Ostinati ospiterà Riccardo Ceres, cantautore, compositore e scrittore che ha all’attivo tre dischi distribuiti in ambito nazionale ed internazionale. Eclettico, dissacrante, definito dalla stampa “cantautore pulp”, Ceres si rifà alla scuola cantautoriale di Ciampi, Conte, Waits, con uno stile letterario personale che ammicca alla beat generation americana.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10305 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Pluripremiato il film di Luca Gianfrancesco, fa Terra Bruciata

Maria Beatrice Crisci – «Questo film ci sta portando grandi successi. Questo premio è per noi un grande onore ed è bello essere qui in questa piazza di Mantova. È una

Spettacolo

Centro Campania, Dee Dee Bridgewater canta la sua Memphis

Enzo Battarra – È Luglio in Jazz al Centro Commerciale Campania di Marcianise, nel Casertano, e questa volta l’ospite è davvero speciale. Mercoledì 19 luglio l’appuntamento sul palco di Piazza Campania alle ore 21,30 è con

Primo piano

Concorso Aifo, il lavoro del liceo Manzoni conquista la commissione

(Comunicato stampa) -Un nuovo riconoscimento per il Liceo Linguistico “A. Manzoni” di Caserta: la classe I F, guidata dalla Prof.ssa Angelica Martuccio, si è distinta nella XIV Edizione del Concorso Scolastico AIFO, promosso dall’Associazione Italiana Amici