Giochi d’Autunno di Matematica, l’evento al Capol D.D. di San Nicola

Giochi d’Autunno di Matematica, l’evento al Capol D.D. di San Nicola

(Redazione) -La Matematica non è un gioco, ma i giochi possono rivelarsi alleati preziosi per coinvolgere, imparare, aiutare, divertire e proporre. Con questo spirito costruttivo gli alunni della scuola secondaria dell’Istituto Capol D.D, coordinati dai loro docenti di matematica, hanno partecipato, martedi 14 Novembre, ai “Giochi d’Autunno” di Matematica indetti dal centro Pristem di ricerca dell’Università Bocconi di Milano. I “Giochi d’Autunno” consistono in una serie di quiz matematici che gli studenti sono chiamati a risolvere individualmente nel tempo di 90 minuti e per i quali non è richiesta la conoscenza di teoremi o formule particolarmente impegnativi. Occorre invece la capacità di ragionare, un pizzico di fantasia e quell’intuizione che fa capire che un problema apparentemente difficile è in realtà più semplice di quello che si poteva prevedere; occorre soprattutto una voglia matta di giocare e di confrontarsi con se stessi e i compagni. Questo è lo spirito con cui i docenti di matematica affrontano la disciplina che diversamente risulterebbe arida e complessa. Un gioco matematico è un modo appassionante di avvicinarsi alla materia, di approfondirne alcuni aspetti per chi già guarda con interesse ai suoi contenuti e di scoprirla sotto una luce nuova per chi finora non aveva trovato le giuste motivazioni. La dirigente, prof.ssa Patrizia Merola, sempre attenta allo sviluppo formativo dei suoi alunni si è congratulata con gli stessi per l’impegno, l’interesse e la serietà nell’affrontare la prova.

About author

You might also like

Cultura

Alla scoperta di Gioacchino Murat, convegno della Parthenope

(Claudio Sacco) – Ancora Gioacchino Murat al centro dell’interesse della città partenopea, ma questa volta a essere studiati sono gli aspetti ancora sconosciuti del leggendario personaggio, generale francese, re di

Primo piano

Gusto, raffinatezza e tradizione: è il Casatiè di Andrea Petrone

Alessandra D’alessandro – Un mix di salumi, formaggi e tanta passione contraddistinguono un piatto tipico della cucina atellana: il casatiello. La famiglia Petrone dal 1960 cerca di stupire i palati

Primo piano

Alfieri della Repubblica, due giovani casertani tra i premiati

Maria Beatrice Crisci -Ci sono anche due giovani casertani tra i 30 Alfieri della Repubblica nominati dal presidente Sergio Mattarella. Josephine Riccio, 17 anni, di San Potito Sannitico e Giovanni