Gioia Sannitica, tutto pronto per la Sagra degli Antichi Sapori

Gioia Sannitica, tutto pronto per la Sagra degli Antichi Sapori

-Tutto pronto a Gioia Sannitica per la XIII Sagra degli Antichi Sapori che, da stasera venerdì 12 e fino a martedì 16, animerà il Ferragosto nel Matese, grazie all’attività di promozione del territorio e di organizzazione dell’evento messa in campo dal gruppo di soci, iscritti e volontari della Pro Loco Gioiese Aps.  La caratteristica piazza Giovanni Paolo II è pronta ad accogliere anche quest’anno le migliaia di turisti che accorreranno da Terra di Lavoro e dal vicino Sannio per degustare le pietanze tipiche della lunga tradizione gastronomica del Matese, nell’ottica di riscoprire gli antichi sapori di una volta. 

Gli stand, i tavoli, le cucine, l’intera area alle spalle della Casa comunale è stata allestita e, da stasera e per le prossime cinque serate, sarà teatro della kermesse enogastronomica per eccellenza tanto dell’Alto Casertano quanto della vicina Valle Telesina. 

Ma l’edizione di quest’anno assume un significato ed una importanza anche maggiore se si considera che la Sagra degli Antichi Sapori torna dopo due anni di stop forzato determinato dalla pandemia, dando così di nuovo la possibilità alle migliaia di visitatori di assaggiare gustosi piatti con pasta fresca fatta in casa, dagli gnocchi alle pappardelle, dagli scialatielli ai fusilli finendo ai cicatielli, e a base del fungo porcino del Matese, con arrosti misti, trippa soffritto, melanzane ed i classici peperoni imbottiti, senza dimenticare la porchetta, gli abbuoti, gli spiedini, la carne di maiale con i peperoni, i salumi ed i formaggi tipici matesini, le pizze fritte fatte in casa e le bruschette fatte al momento, il tutto condito dall’ottimo olio delle colline gioiesi e innaffiato dai vini locali, tra cui falangina, piedirosso, coda di volpe e pallagrello, e dalla birra artigianale.

“Da stasera e fino a martedì 16 agosto, ritorna l’appuntamento con la tradizione, la qualità e la buona cucina. Ogni dettaglio è stato curato per rendere gradevole e piacevole la permanenza nel nostro paese. A tutti l’augurio di trascorrere delle splendide serate in compagnia del gusto e dell’allegria.

Un grazie particolare ai soci, agli amici, ai collaboratori e sostenitori per l’impegno profuso nell’organizzazione e che profonderanno nello svolgimento della manifestazione. Saluto e ringrazio l’Amministrazione Comunale di Gioia Sannitica, la Provincia di Caserta, la Regione Campania, l’Ente Parco Regionale del Matese, la Comunità Montana Zona del Matese, l’UNPLI, l’EPT di Caserta, ed il Consorzio Turistico Pro Loco del Matese”, dichiara la presidente Tiziana Mennone, nel presentare le 5 serate di Sagra che saranno allietate da musica dal vivo e tanto divertimento dai bambini ai più anziani, passando per giovani ed adulti che avranno modo di rilassarsi in un paesaggio davvero incantevole, con l’opportunità di visitare ed ammirare anche le opere pittoriche e scultoree, esposte dal maestro Silvano D’Orsi nella mostra allestita presso la sala consiliare.

👩‍💻Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10305 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Caserta, la lunga notte della poesia performativa va in Cortile

Maria Beatrice Crisci – “È stato un anno ricco di sfide per la Caspar, abbiamo organizzato serate di poesia performativa in tutta la Campania e per me è un piacere

Primo piano

Eau Thermale Avène, la prevenzione solare va ad alta velocità

Claudio Sacco – Il sole, da sempre, è sinonimo di vita, benessere fisico e psichico. Esporsi al sole, però, può rappresentare anche un’insidia per la nostra salute. Senza una corretta e

Attualità

Alma Plena di Casagiove, Stelle & Motori accesi per l’Unicef

Claudio Sacco – Quest’anno farà tappa anche nel territorio casertano la manifestazione Cars & Coffee, la community internazionale di possessori e appassionati di supercar. Ad ospitare l’evento sarà la splendida