Giordani, FutureLabs, corsi di didattica a distanza per i docenti
Claudio Sacco -L’ITI-LS Giordani diretta dalla professoressa Antonella Serpico è scuola polo FutureLabs per le province di Caserta, Avellino e Benevento, in seguito all’autorizzazione del Ministero dell’Istruzione avvia i corsi di formazione per docenti, previsti dall’Azione #25 del Piano Nazionale per la Scuola Digitale (PNSD), sulle metodologie didattiche innovative, in modalità FaD (Formazione a distanza) con partecipazione a videoconference, realizzazione di attività laboratoriali online, ecc..).
Queste le parole della dirigente: «Sono previste attività formative rivolte a tutti i docenti, delle scuole di ogni ordine e grado, che hanno bisogno di metodologie e strumenti di base o avanzati, per poter operare con efficacia ed inclusione anche in DaD (Didattica a distanza) con i propri alunni: strumenti per la realizzazione di contenuti fruibili in DaD, strumenti di condivisione, strumenti di gestione della classe con la DaD.
Le attività formative saranno rivolte a tutti i docenti oppure distinte in base a prerequisiti di ingresso, puntualmente indicati nel programma del corso,
Tutti i corsi avranno una durata di 15 ore totali e saranno articolati in 5 sessioni in videoconferenza interattiva per un totale di 11 ore, durante le quali saranno realizzate attività formative, intervallate da attività laboratoriali, più 4 ore in modalità asincrona per la realizzazione di un project work».
Per questa fase di avvio i corsi attivati sono:
- Metodologie didattiche innovative e utilizzo delle nuove tecnologie nella didattica a distanza per docenti della scuola primaria e secondaria di 2° grado;
- Didattica innovativa con le STEM/STEAM
- Apprendimento significativo e didattica a distanza
Oltre ad ulteriori edizioni di questi corsi seguiranno poi, altre attività formative sulle seguenti aree tematiche: IoT (Internet delle cose), Gamification, Creazione e utilizzo di contenuti in realtà aumentata, virtuale e mista, Cooperative learning e utilizzo del cloud.
Le iscrizione ai corsi, totalmente gratuiti, sarà effettuata tramite la piattaforma SOFIA, che provvederà, al termine dei corsi, al rilascio degli attestati di partecipazione. Ogni docente può presentare domanda di iscrizione anche a più di un corso.
clicca qui⬇️⬇️⬇️⬇️ per vedere i codici e l’offerta
http://www.webtvgiordanicaserta.it/listing/giordanicaserta/news1920/Sito%20FutureLabs/index.html
About author
You might also like
Un Borgo di Libri, è tempo di bilanci pensando al futuro
«Un Borgo di Libri next: bilanci e prospettive». Domenica alle ore 18:30 a Casertavecchia presso il Boutique Hotel Palazzo dei Vescovi in piazza Duomo si terrà la conferenza stampa di
Quelli del Castropignano, la compagnia in scena al Comunale
Maria Beatrice Crisci -«‘O marito ‘e Nannina». È il titolo della brillante commedia del filone scarpettiano che la compagnia teatrale Quelli del Castropignano porta in scena martedì 30 novembre al
Sergio Rubini, la “ristrutturazione” finisce in Teatro di Cortile
-Sarà il divertente racconto in forma “confidenziale” di Sergio Rubini a inaugurare la quarta settimana di Teatro di Cortile 2021 nel suggestivo palcoscenico di Palazzo Firrao Napoli, rassegna ideata e organizzata dal