Giordani Scouting. Premio a: Smartsavor Non si butta nulla

Giordani Scouting. Premio a: Smartsavor Non si butta nulla

Redazione -Si è conclusa l’ottava edizione di “Giordani SCOUTING” evento organizzato l’ITI “F. Giordani”, diretto dalla Dirigente dott.ssa Antonella Serpico con l’obiettivo di selezionare la migliore tra 12 idee imprenditoriali sviluppate dagli alunni delle classi quinte della specializzazione Informatica industriale dell’istituto, nell’ambito dello studio della materia “Gestione del progetto e Organizzazione di Impresa”. Le attività sono state coordinate dal Prof. Paolo Rubino il quale condivide la gestione del progetto “Giordani Scouting” con i docenti della materia Ugo Pascarella, Gaetano Del Giudice, Sebastiano Sacco e Simone Pellino. “Giordani Scouting” è una iniziativa dell’istituto casertano con l’obiettivo di raccordare il mondo imprenditoriale con quello scolastico.


L’arduo compito di determinare il vincitore dell’evento è stato affidato ad una commissione di professionisti esterni all’Istituzione Scolastica composta da: Umberto BRUSINI (Dottore Commercialista Consulente finanziario) Mario CAMPI (Food desiner Tequila) Domenico CAPUANO (Project manager @ intecs solution S.p.a.) Mariano DI RIENZO (Agronomo – referente UNICEF) Silvio PARENTE (AD Soluzioni Energetiche s.r.l.). Il team vincente, premiato dall’Istituto con delle gift card del valore di 500€ spendibile
in buoni libro, è stato SMARTsavor NON SI BUTTA NULLA con una applicazione orientata alla ottimizzazione dei prodotti conservati in dispensa associata ad una e-commerce per la vendita di alimenti.
Il team costituito da CIARAMELLA Arcangelo, MAIO Michele, MORGILLO Giuseppe Pio, PERROTTA Francesco, VENTRONE Mattia ha presentato un prototipo che ha colpito la commissione soprattutto per il valore aggiunto rispetto ai possibili competitor mostrandone i punti di forza con una analisi puntuale del mercato.

About author

You might also like

Primo piano

Festa dei Musei alla Reggia di Caserta. Senti chi parla? Terrae Motus!

(Enzo Battarra) – È festa per i musei italiani nel primo week-end di luglio. E lo è anche per la Reggia di Caserta. Il Mibact, il Ministero dei Beni culturali,

Comunicati

Marmellata delle Regine, raccolta delle arance nel parco Reale

(Comunicato stampa) -Le storie belle che continuano. Anche quest’anno la collaborazione tra la Reggia di Caserta e la cooperativa Eva darà i suoi frutti: è iniziata la raccolta delle arance

Primo piano

Casa l’Aura, a Caserta apre il primo rifugio per i clochard

Claudio Sacco – Si inaugura domenica 12 novembre alle ore 18,30 in via Fulvio Renella, 120 a Caserta, “Casa l’Aura”, la sede operativa del Movimento l’Aura Onlus. Un luogo desiderato e