Giornalista per un giorno, premio a Giuseppe Di Sorbo del Giannone
(Comunicato stampa) -Questa mattina sono stati annunciati i vincitori del contest giornalistico “Giancarlo scriverebbe di…”, dedicato a Giancarlo Siani, promosso da “Contro Camorra”, “Radio Siani”, “Il Mattino”. Fra i vincitori “Giornalista Giornalista per un giorno” c’è Giuseppe Di Sorbo, studente della classe VE del Liceo Pietro Giannone di Caserta. I “giornalisti per un giorno” sono stati chiamati a scrivere un articolo ispirandosi ai valori e all’insegnamento di Giancarlo Siani, giornalista napoletano ucciso dalla camorra il 23 settembre dell’85.
Giuseppe Di Sorbo ha scelto di scrivere una storia di bellezza e rinascita della nostra regione, quella del Piccolo Coro di Caivano: l’articolo “Il piccolo coro di Caivano, dove la musica è speranza” racconta questa iniziativa fortemente voluta dall’Antoniano di Bologna e sostenuta dal Mic, per creare un percorso musicale, sulla scia del Piccolo Coro dello Zecchino d’oro, a Caivano.
«Ho incontrato il Piccolo Coro di Caivano durante l’ultima edizione del Giffoni Film Festival» afferma Di Sorbo «ne sono rimasto affascinato e ho deciso di approfondirne la conoscenza intervistando Fra Giampaolo Cavalli, direttore dell’Antoniano, Pasquale Isolato, responsabile del progetto e Antonia di Maio, direttrice del coro. Educare i bambini all’arte e alla collaborazione è fondamentale per formare futuri cittadini più responsabili e noi giovani dobbiamo dare il nostro contributo raccontando questa bellezza».
«Un traguardo significativo per il nostro liceo» ha commentato la Preside del Liceo Giannone, Prof. ssa Marina Campanile «che conferma l’attenzione quotidiana che il nostro Liceo dedica alla legalità, alla scoperta delle bellezza che ci circonda, al valore e alla responsabilità delle parole in diversi campi e, in particolare, quello della comunicazione».
About author
You might also like
Liceo Artistico San Leucio. Famiglie e studenti a scuola di privacy
Didattica a distanza e privacy, al Liceo Artistico “San Leucio” la formazione è anche per famiglie e allievi. Dopo il corso a cui hanno dovuto partecipare docenti e personale tecnico
Children’s Day. In piazza Rotary Caserta Vanvitelli e Croce Rossa
(Comunicato stampa) -Si chiama “Children’s Day. Il sabato dei colori”, è il nome del lodevole service di solidarietà e prevenzione promosso dal Rotary Club Caserta Luigi Vanvitelli, di cui è
ArcheocineMann, il fascino dell’antico e le nuove tecnologie
Pietro Battarra -La pandemia non ferma la cultura. Un viaggio nel tempo e nello spazio pur restando a casa. Arriva in streaming l’attesa seconda edizione di archeocineMANN, il Festival Internazionale