Giornata del Contemporaneo, Caserta vive le Ragioni del cuore

Giornata del Contemporaneo, Caserta vive le Ragioni del cuore

-Sabato 5 dicembre torna la Giornata del Contemporaneo, la manifestazione promossa da AMACI che da 16 anni coinvolge musei, fondazioni, istituzioni pubbliche e private, gallerie, artisti ed appassionati di arte contemporanea nel nostro Paese, per testimoniare la vitalitร  dellโ€™arte contemporanea in Italia. Questa edizione cade in un anno complesso, profondamente condizionato dallโ€™emergenza pandemica: si svolgerร , quindi, su un doppio binario, in presenza e online.

Il Museo di Arte Contemporanea Cittร  di Caserta aderisce allโ€™iniziativa avviando la seconda fase della mostra virtuale “Lโ€™Architettura dellโ€™Arcobaleno”, che giร  ha visto la partecipazione di oltre trenta artisti campani di fama nazionale e internazionale. Viene poi lanciato un nuovo progetto, Le Ragioni dell’Amore.  L’iniziativa parte dalla convinzione che il rapporto che ogni essere umano ha con lโ€™opera dโ€™arte รจ una relazione profonda e individuale.

“Per quanto sia possibile scrivere e descrivere unโ€™opera โ€“ sottolinea il responsabile del Museo, Massimo Sgroi – essa sfugge, alla fine, alle logiche della critica per diventare un rapporto dโ€™amore, di odio ma, mai, di indifferenza. Come sosteneva Kandinskji, comunque, per quanto brutta ogni opera modifica lโ€™osservatore, Con questo progetto vogliamo entrare proprio nella dimensione individuale del rapporto osservatore/operaโ€. La domanda che sarร  posta ai partecipanti รจ, di per sรฉ, semplicissima: quale opera dโ€™arte contemporanea (intendendo per questa i lavori dagli anni 60 ad oggi) hai amato di piรน? Quella di fronte alla quale non sei riuscito a rimanere indifferente ma che ha avuto un forte impatto sentimentale, prima ancora che razionale, dentro di te”.

“In questo momento in cui i musei sono chiusi o fortemente limitati nella fruizione – spiega l’assessora alla Cultura, Lucia Monaco – abbiamo pensato di usare il web per porre questa domanda partendo da chi fa a vario titolo parte del mondo dellโ€™arte contemporanea, ad intellettuali e creativi, ma intendiamo estenderla, poi, a tutti i cittadini appassionati che vogliano dare la loro testimonianza. Sarร  interessante capire il rapporto che il nostro territorio ha con la concezione estetica dellโ€™arte contemporanea e cosa significhi per ognuno il concetto di Bellezza nellโ€™arte”.

Ai partecipanti sarร  chiesto di indicare lโ€™opera che piรน sentono appartenere loro e produrre un breve video (massimo 60 secondi) in cui descrivono la sua percezione e cosa la rende lโ€™opera piรน amata. O, in alternativa, un breve testo.

Tutti gli interventi verranno pubblicati sulle pagine facebook ed instagram del Museo di Arte Contemporanea della Cittร  di Caserta. Alla fine, confluiranno in un video realizzato dalla regista Barbara Rossi Prudente.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, piรน che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualitร  di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Cittร  di Salerno.

You might also like

Primo piano

Ordine Medici. Manzi, bene sistema diagnostico non invasivo su ambulanza

Redazione -ยซรˆ un piacere apprendere che il Servizio 118 dell’Asl Caserta ha in dotazione uno strumento di estrema importanza nei primi minuti di approccio diagnostico-terapeutico alle patologie cardiovascolari acute, che

Primo piano

Serre di Graefer, la magia delle Feste รจ alla Reggia di Caserta

(Comunicato stampa) -Nel periodo natalizio le Serre di Graefer della Reggia di Caserta si riempiono di magia.ย  Il suggestivo spazio del Giardino Inglese del Museo del Ministero della Cultura sarร 

Attualitร 

Studenti eritrei rifugiati, l’ateneo Vanvitelli ne accoglie due

Claudio Sacco -Awet, 30 anni, e Milena, 27 sono i due studenti rifugiati eritrei residenti in Etiopia che si apprestano a iniziare la loro carriera universitaria. Arrivati questa mattina allโ€™aeroporto