Giornata del contemporaneo, Terrae Motus in versione baby

Giornata del contemporaneo, Terrae Motus in versione baby

Maria Beatrice Crisci

– La Giornata del Contemporaneo è il grande evento che AMACI, l’associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, dedica all’arte contemporanea e al suo pubblico. Il primo o il secondo sabato di ottobre i musei associati ad AMACI, accanto a tutte le istituzioni del nostro Paese che liberamente decidono di aderire all’iniziativa, aprono gratuitamente le loro porte per un’iniziativa ricca di eventi, mostre, conferenze e laboratori. Un programma multiforme che regala l’imperdibile occasione di vivere da vicino la vivacità e la ricchezza dell’arte di oggi. Per l’occasione oggi sabato 14 ottobre l’Ufficio Promozione culturale e Servizi Educativi della Reggia di Caserta presenterà il progetto Baby Terrae Motus.

All’interno della collezione Terrae Motus – grazie al contributo di First Social Life e del Centro Commerciale Campania – verrà allestito uno spazio dedicato ai piccoli visitatori dove, in una ricca programmazione di incontri, i bambini saranno accompagnati alla conoscenza delle opere, degli artisti e delle correnti artistiche presenti in mostra per avvicinarli all’arte contemporanea.

“L’incontro – si legge nella nota stampa –  aprirà un ciclo di appuntamenti, pensati per dialogare con diversi tipi di pubblico: il format degli incontri prevede il focus su un artista di TerraeMotus per gli adulti e un laboratorio per i bambini.
Alle ore 12 e alle ore 16,30 per gli adulti è prevista la lectio a cura di Antonella Diana sull’artista britannico Julian Opie che, con l’opera “Books”, nel 1986 aderì all’invito del gallerista Lucio Amelio.

Per i piccoli visitatori, con prenotazione obbligatoria, ci saranno invece tre incontri, alle 10.30, 11.30, 12.30 nello spazio di Baby Terrae Motus giovani ospiti. Attraverso la lettura ad alta voce e un laboratorio grafico-creativo, scopriranno da vicino la tecnica e il significato dell’opera “Books”, grazie anche a un compagno di viaggio particolare, il giovane re Ferdinando IV di Borbone.
Gli eventi sono realizzati in collaborazione con: Che Storia libreria indipendente, Giancarlo Covino e l’ Associazione Amici della Reggia di Caserta.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Antiqua, week end in musica con l’Associazione Jervolino

(Comunicato stampa) -Dopo il Festival organistico la programmazione dell’Associazione Anna Jervolino prosegue con Antiqua, in programma sabato 11 maggio, ore 20.00, presso la Chiesa di S. Maria ad Nives di Castel

Primo piano

Prenotazioni secondo AstraDay, 16mila accessi in 15 minuti

Maria Beatrice Crisci -«Alle 6:01 di questa mattina il portale per la registrazione al secondo Astra Day è stato attivato: in pochi minuti con oltre 16.000 accessi contemporanei abbiamo registrato

Primo piano

Muratori, va in scena al Teatro Ariston di Marcianise

Emanuele Ventriglia -Nuovo Spettacolo in esclusiva al Teatro Ariston di Marcianise. Domani domenica 14 aprile, alle ore 21, in scena «Muratori» di Eduardo Erba, una produzione «Ente Teatro Cronaca VesuvioTeatro».