Giornata del Paesaggio, la Soprintendenza fa storie sui social

Giornata del Paesaggio, la Soprintendenza fa storie sui social

– Martedì 14 marzo, in occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio, la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento partecipa all’iniziativa, promuovendo la cultura del territorio in tutte le forme e sensibilizzando i cittadini sui temi a questa legati, nel rispetto del Decreto Ministeriale 457 del 7 ottobre 2016.
Nella giornata di martedì saranno pubblicati numerosi contenuti sulle pagine social, a cura dei Servizi Educativi, che inducano alla cura del paesaggio, individuando le connessioni che dialogano con il territorio e gli scenari che hanno influenzato la collocazione strategica di alcuni dei principali luoghi della cultura, modificandolo in modo dinamico e armonico.
Nella definizione della Convenzione Europea, il paesaggio designa una determinata parte del territorio, così come è percepita dalle popolazioni, il cui carattere deriva dall’azione di fattori naturali e/o umani e dalle loro interrelazioni. Una società consapevole della propria storia e della propria identità culturale nutre attaccamento e rispetto per il mantenimento del proprio paesaggio e delle memorie tradizionali, in quanto le riconosce come parte dell’identità personale e collettiva, maturando un forte senso di appartenenza alla comunità e ai propri valori identitari. Negli obiettivi del Soprintendente Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento, arch. Gennaro Leva, la valorizzazione del paesaggio passa attraverso la conoscenza e il suo trasferimento. Per questo motivo martedì 14 marzo 2023 il “raccontare il paesaggio” sarà affrontato attraverso un approccio semplice, immediato e alla portata di tutti, trasmettendo saperi che concorrano a riconoscere e valorizzare i paesaggi identitari.

About author

You might also like

Spettacolo

Perfetti sconosciuti, l’anteprima è al Teatro Comunale

Redazione -Da venerdì 10 febbraio a domenica 12 al Teatro Comunale Costantino Parravano in scena l’Anteprima di Perfetti sconosciuti uno spettacolo di Paolo Genovese con Dino Abbrescia, Alice Bertini, Marco

Comunicati

Villaggio dei Ragazzi, al via il servizio residenziale gratuito 

-Grazie al contributo annuale della Regione Campania e ai frutti della oculata gestione commissariale, anche per l’anno scolastico 2022/23 la Fondazione Villaggio dei Ragazzi “don Salvatore d’Angelo” attiverà, nel mese di ottobre, il

Cultura

Il Piano P di Pompei, narratori illustri dal Parco Archeologico

Claudio Sacco – Pompei. La città viva è un podcast prodotto da Piano P, piattaforma italiana dei podcast giornalistici, per il Parco Archeologico di Pompei, in collaborazione con Electa, in occasione