Giornata del volontariato, entrata libera alla Reggia di Caserta
Pietro Battarra per Ondawebtv
– È domani 5 dicembre la Giornata del volontariato. Contribuire alla realizzazione del bene comune. È questo uno dei principi alla base del volontariato al quale nell’occasione la Reggia di Caserta dedicherà l’intera giornata. Per rendere omaggio a tutti coloro che impegnano parte del proprio tempo gratuitamente a favore della comunità, il complesso vanvitelliano celebrerà i volontari con una giornata di ingresso gratuito al Museo e al Parco e una serie di iniziative di cui gli “angeli custodi” della Reggia di Caserta saranno i protagonisti.
Questo il programma:
– dalle 8.30 alle 13.00, l’ Associazione Vivi la Reggia darà una dimostrazione di come mantenersi in forma e contribuire alla tutela dell’ambiente con una mattinata dedicata al plogging, l’attività sportiva che combina fitness ed ecologia. I partecipanti, nel corso di una salutare camminata veloce nello splendido Parco vanvitelliano, daranno dimostrazione di come facendo piegamenti e stretching è possibile anche avere cura della natura;
– dalle 10.00 alle 11.30 e dalle 12.30 alle 18.00, i volontari del Touring Club Italia accoglieranno i visitatori aprendo le porte del Teatro di Corte, narrando l’affascinante storia del gioiello di Corte. L’associazione, con il programma Aperti per Voi, contribuisce a garantire la fruizione di siti altrimenti chiusi o poco accessibili in tutta Italia. Tutti i venerdì, sabato e domenica i volontari guidano i visitatori della Reggia di Caserta alla scoperta del Teatro;
dalle 15.30 alle 18.30, l’Associazione Amici della Reggia di Caserta con il personale del complesso vanvitelliano illustrerà, con una visita guidata, i fasti dello Scalone reale. L’Associazione nasce nel 2014 per favorire la partecipazione attiva di tutti coloro che credono nel valore della condivisione a sostegno del Monumento. Il gruppo ha sostenuto il Concerto di Natale del Rotary che si terrà alle 17.00 in Cappella Palatina per una raccolta fondi per il restauro della statua del “Pastorello” collocata nel Giardino Inglese. Negli stessi orari, la Croce Rossa Italiana, impegnata da sempre nella diffusione della conoscenza delle pratiche di primo soccorso, effettuerà una dimostrazione delle manovre di disostruzione pediatrica spiegando come affrontare una situazione d’emergenza con un lattante o un bambino. Sempre nel pomeriggio, i rappresentanti dell’Associazione Nazionale Carabinieri, che affonda le proprie radici nelle esperienze di mutuo soccorso dell’800, accoglierà i visitatori all’ingresso del Palazzo e nel Cannocchiale. Il Nucleo Reggia collabora attivamente con l’Istituto nella gestione dei flussi dei visitatori.
Il biglietto di ingresso alla Reggia di Caserta (Appartamenti dell’800, mostra “Da Artemisia a Hackert” e Parco), per l’intera giornata, è gratuito. Gli Appartamenti storici saranno aperti dalle 8.30 alle 18.30, con ultimo ingresso alle 18.00. L’accesso sarà consentito ad un massimo di 3600 persone (1800 turno della mattina 8.30/13.30 – 1800 turno del pomeriggio 13.30/18.30). Il Parco sarà aperto dalle 8.30 alle 15.30, con ultimo ingresso alle 14.30. Chiusi gli Appartamenti del ‘700, la collezione Terrae Motus e il Giardino Inglese.
About author
You might also like
Un Borgo di Libri, si chiude con Marrone, D’Amore e Saviano
Emanuele Ventriglia – E’ domani domenica 4 settembre l’ultima e attesa giornata di Un Borgo di Libri, ideato e diretto da Luigi Ferraiuolo. Il via alle 18,30 in piazza Duomo a
Mettilo in agenda! Eventi del week end. Libri, teatro e musica
Emanuele Ventriglia – Non sai cosa fare in questo fine settimana? Ecco i principali eventi che si svolgeranno in provinciadi Caserta.Venerdì 16
Gran Concerto di Capodanno, a Pompei la terza edizione
(Comunicato stampa) -La città di Pompei si appresta a ospitare la terza edizione del Gran Concerto di Capodanno, in programma giovedì, 2 gennaio 2025. L’evento, divenuto ormai un appuntamento stabile