Giornata della diversità culturale, dialogo base dello sviluppo

Giornata della diversità culturale, dialogo base dello sviluppo

Pietro Battarra

– È oggi la giornata internazionale per la diversità culturale per il dialogo e lo sviluppo. La ricorrenza è stata creata dalle Nazioni Unite nel 2002, a seguito degli attacchi terroristici dell’11 settembre 2001. E’ nota anche come Giornata della diversità. La ricorrenza ha lo scopo di aiutare le diverse comunità a comprendere l’importanza della diversità culturale e imparare a vivere insieme in armonia. Gli eventi organizzati dai governi degli Stati membri incoraggiano le persone e le organizzazioni di tutto il mondo a creare alcune azioni per sostenere la diversità culturale, il dialogo e l’inclusione interculturale e comprendere che l’interazione interculturale crea pilastri sociali, ambientali ed economici dello sviluppo sostenibile.

About author

Pietro Battarra
Pietro Battarra 148 posts

Pietro Battarra. Pubblicista. Laurea triennale in Scienze delle Comunicazioni Università Suor Orsola Benincasa Napoli. Iscritto al Master in Marketing e Digital Innovation per l'arte e la cultura, Università Guglielmo Marconi. Si interessa in particolare di cultura e fenomeni sociali. La sua passione sono l'arte. la moda e il fitness. Ha iniziato giovanissimo a sfilare per marchi come Dolce&Gabbana, Trussardi, Hogan, Roberto Cavalli, Alcott, MSGM, Minimal ed è stato protagonista di shooting fotografici e cataloghi per importanti campagne pubblicitarie. Dall’esperienza a New York a quella in Cina, passando per la Turchia, la Spagna e Singapore nei suoi progetti c’è quello di occuparsi di marketing e comunicazione. Scrive per la rivista d'arte «Segno».

You might also like

Comunicati

La Bcc premia talenti! Al Belvedere due manzoniani eccellenti

-Tra i 29 i giovani che giovedì 23 febbraio, al Real Sito del Belvedere di San Leucio, saranno premiati con una borsa di studio dalla BCC Terra di Lavoro, sono

Comunicati

Si riparte dal tragico, la nuova stagione del Teatro Elicantropo

Il Teatro Elicantropo di Napoli alza il sipario sulla 26esima stagione teatrale, nell’ambito del progetto di rilancio e di rinnovamento del teatro La ricerca del tragico ritrovato, in un evidente momento

Primo piano

Buon appetito! In tavola al Ferraris le ricette dei Borbone

(Beatrice Crisci) – La cucina dei Borbone, regale, ricca di storia e allo stesso tempo nobile e contadina. La gastronomia di corte era d’ispirazione francese e spagnola, ma successivamente, col