Giornata della libertà della Cultura, la celebrazione è sul web
Oggi si celebra la Giornata della libertà della Cultura. Il Culture Freedom Day si celebra ogni anno il terzo sabato di maggio. Questa ricorrenza internazionale è iniziata nel 2012.
Il Culture Freedom Day affonda le sue radici nel movimento per la cultura libera, iniziato nel 2004. Lawrence Lessig è considerato il padre fondatore, perché è l’autore del libro “Free Culture”, un’analisi potente e importante del diritto d’autore e della sua influenza sul libero accesso alle opere degli artisti.
Il libro di Lessig ha dato vita a un movimento speciale, in cui artisti liberi rendono la loro arte disponibile per la distribuzione, l’uso e lo studio. La ridistribuzione è consentita e incoraggiata, poiché la pratica delle estensioni del copyright è contraria.
La Giornata della libertà della Cultura è una ricorrenza speciale in tutte le sue forme, quest’anno esclusivamente sul web con mostre fotografiche, proiezioni di concerti o film. Questa semplice attività dimostra che la cultura è gratuita ed è per tutti nel mondo.
About author
You might also like
Giovanni Orefice, il racconto teologico alla Feltrinelli
Redazione -E’ per lunedì 4 novembre alla Feltrinelli di Caserta la presentazione del libro “Della vita artistica all’epoca della Controriforma” di Giovanni Orefice. Appuntamento alle 18. Ambientato nell’Europa del XVII
Oasi di San Silvestro, un ricco week end tra natura e teatro
Alessandra D’alessandro -L’Oasi Bosco di San Silvestro si prepara ad un fine settimana ricco di eventi! Si parte sabato 23 aprile con le visite con guida parlante con prenotazione o
L’Unità d’Italia a Caserta e Dintorni, il libro di Ferdinando Ghidelli
Maria Beatrice Crisci -L’Unità d’Italia a Caserta e Dintorni, Graus edizioni. E’ il titolo del libro di Ferdinando Ghidelli che sarà presentato oggi alle 18 presso il circolo sociale San