Giornata della libertà della Cultura, la celebrazione è sul web
Oggi si celebra la Giornata della libertà della Cultura. Il Culture Freedom Day si celebra ogni anno il terzo sabato di maggio. Questa ricorrenza internazionale è iniziata nel 2012.
Il Culture Freedom Day affonda le sue radici nel movimento per la cultura libera, iniziato nel 2004. Lawrence Lessig è considerato il padre fondatore, perché è l’autore del libro “Free Culture”, un’analisi potente e importante del diritto d’autore e della sua influenza sul libero accesso alle opere degli artisti.
Il libro di Lessig ha dato vita a un movimento speciale, in cui artisti liberi rendono la loro arte disponibile per la distribuzione, l’uso e lo studio. La ridistribuzione è consentita e incoraggiata, poiché la pratica delle estensioni del copyright è contraria.
La Giornata della libertà della Cultura è una ricorrenza speciale in tutte le sue forme, quest’anno esclusivamente sul web con mostre fotografiche, proiezioni di concerti o film. Questa semplice attività dimostra che la cultura è gratuita ed è per tutti nel mondo.
About author
You might also like
La Reggia come fabbrica di arte. Inaugurata Oltre Terrae Motus
(Maria Beatrice Crisci) – «Mi piacerebbe che la Reggia diventasse una fabbrica di arte. Mi piacerebbe invitare artisti che poi lavorassero anche qui dentro. Dunque, la Reggia non solo come
Dodici mesi in un giorno, carnevale popolare in Terra di Lavoro
Augusto Ferraiuolo – La Canzone dei Dodici Mesi è uno dei più diffusi esempi di teatro popolare connesso al Carnevale. Nel Casertano, a San Marco Evangelista, a Castel Morrone, a
Teresa Musco a 40 anni dalla morte. Resta il mistero
(Enzo Battarra) – Il 19 agosto sono 40 anni dalla morte di Teresa Musco. Nei giorni scorsi, a Caserta e in tutta la provincia, sono stati affissi i manifesti che