Giornata della Memoria, incontro all’Ateneo Vanvitelli

Giornata della Memoria, incontro all’Ateneo Vanvitelli

Luigi Fusco -Il Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” si prepara a celebrare “La Giornata della Memoria 2024” con uno speciale evento che verrà dedicato anche ad Arianna Sacerdoti, la giovane docente napoletana dell’ateneo casertano scomparsa giusto un anno fa. L’appuntamento è per lunedì 29 gennaio, alle 14.00, presso l’Aulario di Santa Maria Capua Vetere. Attesissimi sono gli interventi degli studiosi incentrati su apposite tematiche riguardanti la deportazione e lo sterminio degli ebrei avvenuto ad opera dei nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale.
Il convegno verrà introdotto da Claudio Buongiovanni con la relazione Arianna Sacerdoti e il valore della
memoria, un vero e proprio, ma anche dovuto, ricordo rivolto ad una delle personalità più impegnate
nell’ambito dell’insegnamento universitario, la cui dedizione alla ricerca è stata a dir poco unica sia per la
passione coltivata sia per gli importanti contributi scientifici che ha portato nel corso della sua breve
carriera di latinista.
Seguiranno poi le relazioni di vari docenti e studiosi che da anni si interessano di fatti e vicende relativi al
periodo del secondo conflitto mondiale. Per l’occasione interverranno: Giuliano Balbi, Gennaro Carotenuto, Giovanni Cerchia, Gianluca Del Mastro, Giuseppe Pardini, Claudia Pingaro, Michele Rinaldi e Ferdinando Scarano.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1142 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Arte

Museo in rosa, le dolci madri di Delugan tra le matres di Capua

Luigi Fusco – Verrà inaugurata sabato 22 maggio, alle 10.30, presso il Museo Provinciale Campano di Capua, la mostra “Le Madri di Delugan” dell’artista Gustavo Delugan. In esposizione presso le

Primo piano

La regola del gioco, al Teatro Civico 14 con Andrea Renzi

Luigi D’Ambra – Una prova aperta al pubblico per mostrare i risultati del laboratorio tenuto da Andrea Renzi al Teatro Civico 14 di Caserta dal 23 giugno al 4 luglio.

Attualità

Corrado Sfogli, il suo ricordo nelle “pittate” degli amici artisti

Maria Beatrice Crisci -Persona di un’umanità straordinaria e talento musicale eccezionale in lui si univano. Era, purtroppo era, Corrado Sfogli, direttore artistico e chitarrista della Nuova Compagnia di Canto Popolare.