Giornata della Memoria, incontro all’Ateneo Vanvitelli
Luigi Fusco -Il Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” si prepara a celebrare “La Giornata della Memoria 2024” con uno speciale evento che verrà dedicato anche ad Arianna Sacerdoti, la giovane docente napoletana dell’ateneo casertano scomparsa giusto un anno fa. L’appuntamento è per lunedì 29 gennaio, alle 14.00, presso l’Aulario di Santa Maria Capua Vetere. Attesissimi sono gli interventi degli studiosi incentrati su apposite tematiche riguardanti la deportazione e lo sterminio degli ebrei avvenuto ad opera dei nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale.
Il convegno verrà introdotto da Claudio Buongiovanni con la relazione Arianna Sacerdoti e il valore della
memoria, un vero e proprio, ma anche dovuto, ricordo rivolto ad una delle personalità più impegnate
nell’ambito dell’insegnamento universitario, la cui dedizione alla ricerca è stata a dir poco unica sia per la
passione coltivata sia per gli importanti contributi scientifici che ha portato nel corso della sua breve
carriera di latinista.
Seguiranno poi le relazioni di vari docenti e studiosi che da anni si interessano di fatti e vicende relativi al
periodo del secondo conflitto mondiale. Per l’occasione interverranno: Giuliano Balbi, Gennaro Carotenuto, Giovanni Cerchia, Gianluca Del Mastro, Giuseppe Pardini, Claudia Pingaro, Michele Rinaldi e Ferdinando Scarano.
About author
You might also like
Poetry Slam, il campionato regionale ad Aversa con Open Mic
-Sabato 26 marzo 2022, alle ore 21.00, presso “Il Theo” di Aversa (CE), sito in via Dell’Olmo 23, si terrà una serata di Poetry Slam con Open Mic. La competizione è una tappa ufficiale del
Unioncamere, De Simone confermato come vicepresidente
Tommaso De Simone è stato eletto vice presidente Di Unioncamere, l’unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, l’ente pubblico che unisce e rappresenta istituzionalmente il sistema camerale
Carditello Festival, al tramonto il bosco diventa Aranciomare
Pietro Battarra – I talk nell’ambito della rassegna Jazz & Wine, organizzata dalla Fondazione Real Sito di Carditello, si concludono domani domenica 29 agosto. Nel suggestivo Bosco dei Cerri appuntamento alle