Giornata della Poesia, come un abbraccio collettivo e virtuale

Giornata della Poesia, come un abbraccio collettivo e virtuale

Maria Beatrice Crisci

-Nella Giornata mondiale della Poesia che coincide con l’inizio dei primavera ci piace pensare che la poesia renda liberi. Per questo, oggi più che mai, la Poesia deve essere un abbraccio collettivo, una mano tesa verso chiunque ci sia, là fuori, non importa dove. Verso un mondo che sta appena imparando a deambulare, nei giorni dell’incertezza. Facciamo che questa primavera lasci un segno indelebile nelle generazioni che verranno. In tutti noi. La poesia non si arrende. Non si ferma. Non desiste. Come l’uomo, come tutti noi, scopre se stessa quando si misura con l’ostacolo.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Lo screenshot al tempo dei social, l’arte di catturare immagini

Vincenzo Simoniello* – La parola inglese screenshot, dall’unione dei sostantivi screen (“schermo”) e shot (“scatto fotografico”), designa comunemente oggi «un’immagine dei dati visualizzati sullo schermo di un computer o di

Primo piano

La Reggia fa il pienone. Anche il regista Giordana in visita

(Enzo Battarra) – Anche un turista speciale nella domenica con ingresso gratuito alla Reggia di Caserta. A far visita al palazzo vanvitelliano il regista e sceneggiatore Marco Tullio Giordana, immortalato

Primo piano

RiciClick e legalità. Agrorinasce premia gli studenti virtuosi

Claudio Sacco – Una gran bella giornata di festa quella che si è tenuta al Centro di educazione e Documentazione Ambientale ‘Pio La Torre’ di Santa Maria La Fossa per