Giornata della Poesia, come un abbraccio collettivo e virtuale

Giornata della Poesia, come un abbraccio collettivo e virtuale

Redazione

-Il giorno 21 marzo, in concomitanza con l’arrivo della primavera, si celebra la Giornata Mondiale della Poesia istituita dalla XXX Sessione della Conferenza generale dell’Unesco nel 1999 e celebrata per la prima volta il 21 marzo dell’anno successivo. La ricorrenza ha l’obiettivo di riconoscere alla poesia un ruolo privilegiato nella promozione della comunicazione e della comprensione interculturale, della diversità linguistica, della comunicazione e della pace. La poesia è molto più accessibile e contemporanea di quanto si creda, come potremmo scoprire in uno dei tanti reading che si terranno in nella giornata. Consapevoli che non dobbiamo impararle a memoria, come ci costringevano a fare a scuola, ma viverle più di “pancia”. «Non cercate di prendere i poeti, perché vi scapperanno tra le dita», diceva la Merini.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Spettacolo

Passeggiando tra le fiabe, la Mansarda porta il bosco sul web

Pietro Battarra – La Mansarda Teatro dell’Orco corre in soccorso dell’Oasi del Bosco di San Silvestro. Così nasce il nuovo spettacolo “Passeggiando tra le fiabe”. Roberta Sandias, direttrice della compagnia,

Comunicati

A Caserta si cambia, nuove regole per la raccolta differenziata

“Una nuova raccolta differenziata che aggiorna e migliora quanto fatto negli anni scorsi con l’obiettivo di dare ulteriore slancio ad un servizio fondamentale per la città. L’obiettivo è incrementare sempre più la

Primo piano

Sant’Arpino teatro a cielo aperto, il Carnevale Atellano sul web

Pietro Battarra – Il Carnevale 2021 a Sant’Arpino si adegua ai tempi e soprattutto alla pandemia. La kermesse giunta alla sua dodicesima edizione va dunque sul web con una serie