Giornata della Poesia, come un abbraccio collettivo e virtuale
Redazione
-Il giorno 21 marzo, in concomitanza con l’arrivo della primavera, si celebra la Giornata Mondiale della Poesia istituita dalla XXX Sessione della Conferenza generale dell’Unesco nel 1999 e celebrata per la prima volta il 21 marzo dell’anno successivo. La ricorrenza ha l’obiettivo di riconoscere alla poesia un ruolo privilegiato nella promozione della comunicazione e della comprensione interculturale, della diversità linguistica, della comunicazione e della pace. La poesia è molto più accessibile e contemporanea di quanto si creda, come potremmo scoprire in uno dei tanti reading che si terranno in nella giornata. Consapevoli che non dobbiamo impararle a memoria, come ci costringevano a fare a scuola, ma viverle più di “pancia”. «Non cercate di prendere i poeti, perché vi scapperanno tra le dita», diceva la Merini.
About author
You might also like
Note a San Leucio, concerto di Giuseppina Torre al Belvedere
– Domenica 15 gennaio si terrà il concerto della pianista e compositrice Giuseppina Torre a Caserta nella chiesa San Ferdinando Re, all’interno del complesso monumentale Belvedere di San Leucio, patrimonio
Giorgio Agnisola, al critico il “Premio Montale fuori di casa”
Maria Beatrice Crisci – Sabato 13 aprile alle 10 nella Biblioteca del Seminario Vescovile di Caserta sarà consegnato il ‘Premio Montale fuori di casa” a Giorgio Agnisola, critico d’arte. Invero
Capua. Teatro Ricciardi, Sal Da Vinci con Italiano di Napoli
Claudio Sacco – E’ Sal Da Vinci il protagonista del prossimo spettacolo in scena al Teatro Ricciardi di Capua. Italiano di Napoli scritto da Alessandro Siani e dallo stesso Da Vinci