Giornata dell’Albero, il Buonarroti ospita gli studenti della Ruggiero
Redazione -Il Buonarroti ha organizzato nell’ambito del protocollo di Intesa sottoscritto con l’Unicef di Caserta, per domani martedì 21 Novembre la “Giornata dell’Albero”, con l’intento di promuovere le politiche di riduzioni delle emissioni, la protezione del suolo, il miglioramento della qualità dell’aria, la valorizzazione delle tradizioni legate all’ albero e la vivibilità degli insediamenti urbani.
In tale occasione, il 21 Novembre dalle ore 10.00 alle ore 12.00, l’ Istituto ospiterà l’Istituto Comprensivo Ruggiero di Caserta con ben n. 4 classi terze e relativi accompagnatori. La giornata verrà incentrata sulla piantumazione di un ulivo come simbolo di “Albero della Pace” ed in caso di avverse condizioni metereologiche, l’accoglienza e la manifestazione verrà svolta presso l’Aula Magna dell’Istituto, con il contributo delle prof.sse Palmieri S. Strabello Z. e del Prof. Valentino N. ed ancora della prof.ssa Chiavarone N. nella qualità di Referente del Museo Michelangelo.Questo il programma.
ORE 10:00/10:30
ACCOGLIENZA DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
VISITA DELLA SERRA E PIANTUMAZIONE DI UN ULIVO come simbolo di Albero della Pace
(in caso di avverse condizioni metereologiche, l’ accoglienza e la manifestazione avverranno in AULA MAGNA)
ORE 10:30/11:30
VISITA AI LABORATORI
LAB. DI AGRARIA
LAB. DI LINGUE
LAB.DI MICROBIOLOGIA
11:30/12:00
VISITA “MUSEO MICHELANGELO”
PROF.SSA NIVES CHIAVARONE
About author
You might also like
Infezioni sotto controllo, al Pineta Grande Hospital c’è il robot
-Il Pineta Grande Hospital è l’unica struttura ospedaliera in regione Campania – e tra le pochissime in Italia – ad essersi aggiudicata il robot intelligente autonomo in grado di garantire
Mariapina, per te Miss Italia continua. Caserta chiama Jesolo
Claudio Sacco – «Ho dovuto superare selezioni sia provinciali che regionali. E ora eccomi qui con il titolo di Miss Miluna della Basilicata, pronta a partecipare alle prefinali nazionali di Miss Italia,
Le madri di Capua, il culto per la donna nella Campania Felix
Luigi Fusco –Iovia Damusa, Damia o Bona Dea, protettrice delle partorienti; erano queste le divinità che venivano affiancate alla Mater, il cui titolo era Matuta, cioè dea del mattino o