Giornata delle famiglie al Museo, eventi a Cellole e Mondragone
Redazione -Sabato 12 e domenica 13 ottobre FAMu2024 a Mondragone e a Cellole. Le iniziative della Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento per la Festa nazionale delle famiglie e del patrimonio culturale
Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024ย la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento aderisce allaย Giornata Nazionale delle famiglie al Museo, patrocinata dal Ministero della Cultura e da ICOM Italia e organizzata dallโAssociazione Famiglie al Museo, con due aperture straordinarie gratuite: quella serale della Villa Romana di San Limato a Cellole e quella diurna del Parco archeologico della Regina Viarum di Mondragone.
Una Festa, quella di FAMu, che ha tra i suoi principali obiettivi la divulgazione e la promozione della cultura museale, artistica e scientifica italiana tra le famiglie con bambini e la mobilitazione verso un futuro sostenibile e a basse emissioni di carbonio.
Per lโedizione 2024 il tema scelto รจ โUn museo greenโ, per sensibilizzare tutti al rispetto dellโambiente e per programmare in maniera sinergica le dipendenze reciproche tra il settore culturale e la vita economica, pure attraverso campagne nazionali specifiche come โMโillumino di menoโ, alle quali la Soprintendenza partecipa annualmente.
Durante le due aperture straordinarie di questo fine settimana, promosse dalla Soprintendenza su input del funzionario archeologo dottor Domenico Oione e in collaborazione con le Amministrazioni comunali, grandi e piccoli saranno guidati alla scoperta del territorio, con visite guidate adatte ad ogni tipo di pubblico.
Ai bambini che accorreranno sarร consegnato lโoccorrente per partecipare al Concorso nazionale F@Mu, un contest che permetterร loro di raccontare lโesperienza vissuta attraverso la realizzazione di un disegno o di un elaborato testuale; materiale che lโUfficio Studi e Ricerca della Sabap provvederร successivamente ad inviare a Famiglie al Museo.
Sabato dalle 16 alle 20 sarร possibile visitare la Villa Romana di San Limato e domenica, dalle 9 alle 13, il Parco archeologico dellโAppia di Mondragone: due siti di straordinario interesse storico, che, anche in questa occasione, cattureranno il visitatore con la loro spettacolare connessione con il territorio circostante.
Il Soprintendente Mariano Nuzzo dichiara: โUn nuovo fine settimana con il quale confermiamo la fattiva volontร di rendere fruibile e accessibile a tutti il patrimonio artistico-culturale. Come Soprintendenza collaboriamo attivamente con le realtร museali italiane e internazionali al fine di promuovere e valorizzare la nostra sinergica idea di rete basata sulla collaborazione concreta e sulla costante crescita con la comunitร , alla quale sentiamo giusto rendere la conoscenza di quanto il territorio ci raccontaโ.
PROGRAMMA
APERTURA SERALE SABATO 12 OTTOBRE 2024
- Cellole
- Villa Romana di San Limato, ore 16:00-20:00
Via San Limato, Baia Felice
APERTURA DIURNA DOMENICA 13 OTTOBRE 2024
- Mondragone
- Parco archeologico dellโAppia Antica, ore 9:00-13:00
Strada Provinciale Falciano-Mondragone c/o Cimitero di Mondragone
About author
You might also like
Alla Sun la Giornata della poesia contemporanea dedicata a Rainer Maria Rilke
(Luca Palermo) ย Sarร dedicata a Rainer Maria Rilke, uno dei piรน importanti poeti del XX secolo, la giornata della poesia organizzata dal Dipartimento di Lettere e Beni Culturali della
Fuori le imprese dalla pandemia, รจ sit-in per la Confesercenti
โPortiamo le imprese fuori dalla pandemiaโ, รจ questo il titolo della giornata di mobilitazione nazionale promossa da Confesercenti e che vedrร protagonista anche il comune capoluogo di Terra di Lavoro.