Giornata dell’Infanzia. I diritti dei bambini al tempo del Covid
-Ogni anno il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale dedicata all’infanzia. In questa data, infatti, cade l’anniversario dell’approvazione – da parte dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite – della Convenzione sui diritti dell’infanzia, che risale appunto al 20 novembre 1989. La ricorrenza assume quest’anno un valore ancora maggiore, alla luce dell’impatto globale della pandemia da coronavirus sui minori e sui loro diritti essenziali. In occasione della Giornata, Unicef Italia ha portato avanti diverse iniziative sul tema, tra webinar e incontri istituzionali. Proprio oggi si conclude la IV edizione della Staffetta sui diritti. L’iniziativa promossa dal Comitato Regionale e dai Comitati Provinciali della Campania per l’Unicef. Quindi, il Laboratorio Regionale Città dei bambini e delle bambine di San Giorgio a Cremano, come percorso propedeutico alla Celebrazione dell’anniversario della Convezione dei diritti dei bambini. L’emergenza del 2020 ha spinto gli organizzatori ad un tour virtuale che è stato denominato: “WEB INAR(T) IN ASCOLTO CON I RAGAZZI”.
About author
You might also like
Vigili del Fuoco in corsia. Calze della Befana ai piccoli degenti
-Anche con le restrizioni dovute all’emergenza epidemiologica Covid-19, il personale del Comando Vigili del Fuoco di Caserta, con a capo l’ingegnere Sergio Inzerillo, non ha fatto mancare il proprio affetto
Giordani Scouting 2023, premiato il progetto sull’inclusione
-All’ITI Francesco Giordani di Caserta, diretta dalla dottoressa Antonella Serpico, si è svolta la sesta edizione di Giordani Scouting, un evento che termina l’attività condotta da più di cento tra
Frignano e San Marcellino, è doppia festa con le birre gemelle
Claudio Sacco – E’ la birra protagonista in questi giorni in provincia di Caserta. Da Frignano a San Marcellino la vera regina del week end sarà proprio la bionda. Fino