Giornata Mondiale del Libro. Testimonianze anche da Caserta

Giornata Mondiale del Libro. Testimonianze anche da Caserta

(Enzo Battarra)                      C’è voglia di leggere, c’è ancora voglia di culture. Il 23 aprile resta un appuntamento sul calendario che è un baluardo per gli amanti della lettura. E’ la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, che si celebra ogni anno nello stesso giorno, perché in questa data nel 1616 morirono gli scrittori Miguel de Cervantes, William Shakespeare e Inca Garcilaso de la Vega. Ha il patrocinio dell’Unesco e vede ovunque il moltiplicarsi di iniziative a sostegno della ricorrenza.
Un po’ assente Caserta nel panorama internazionale, per esiguità di proposte in Terra di Lavoro, anche se non sono mancati i casertani che hanno aderito alle iniziative sui social network. Su Twitter c’è stato un vero e proprio appello alla lettura, con testimonianze da ogni dove. Da applausi comunque l’iniziativa messa in campo dalla libreria Che Storia in via Tanucci, che ha programmato incontri dedicati ai più piccoli.
@EnzoBattarra

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Casertani illustri. Francesco Daniele, noto storico e letterato

Luigi Fusco – Storico, letterato, antiquario. Questi sono stati i ruoli ricoperti da Francesco Daniele, intellettuale casertano vissuto tra i secoli XVIII e XIX. Nato, nel 1740, presso la piccola

Cultura

Il Patrimonio dell’Umanità: siti Unesco in Italia Meridionale

“La cultura dell’associazionismo in provincia di Caserta, a dispetto di una classe politica in attesa, è il vero artefice del nuovo Rinascimento (socio-economico, civile e culturale), da più parti invocato.

Cultura

Circolo Laudato sì “Madre Terra”, incontro con Sante Roperto

Redazione -Un bel pomeriggio di incontro e dibattito mercoledì scorso nella Sala “Carlo Acutis” della Parrocchia “Nostra Signora di Lourdes” a Caserta. Sono ripresi così gli appuntamenti di cittadinanza attiva