Giornata Mondiale dell’Ambiente, il Wwf apre le sue Oasi
-Si celebra oggi la giornata mondiale dell’ambiente. Si tratta di una festività proclamata nel 1972 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite in occasione dell’istituzione del Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente e viene celebrata ogni anno il 5 giugno. In occasione di questa giornata Tornano le giornate delle Oasi del Wwf che in questa edizione hanno un sapore particolare. Attraverso il messaggio “Back to Nature” la due giorni (5-6 giugno) è dedicata all’attesissimo ritorno alla natura: adulti, ragazzi, bambini e famiglie potranno godere della bellezza e del fascino degli spazi naturali protetti dal WWF in una giornata di riconquistata libertà.
«Le Giornate delle Oasi – si legge in una nota del Wwf – richiamano proprio l’urgenza di proteggere e rigenerare gli ambienti naturali, uno dei pilastri della Campagna WWF ReNature Italy, lanciata quest’anno, che si propone di recuperare i danni inflitti agli ecosistemi del pianeta e tutelare efficacemente il nostro capitale naturale a beneficio delle generazioni attuali e future, arrestando e invertendo la curva di perdita di biodiversità». Porte aperte dunque all’Oasi del Bosco di San Silvestro oggi e domani. Prenotazione obbligatoria. Oggi alle ore 10 “Breathwalk” Percorso antistress a cura di Maria Param Sukh Kaur – Insegnante di Kundalini Yoga. Nella mattinata incursioni teatrali a cura di La Mansarda Teatro dell’Orco Domani, poi per la Festa delle Oasi ricco programma. Si inizia alle 10,30 con l’incontro con i Docenti, Sirfidi, Apidi & co… impollinatori, nostri alleati
anche nei giardini scolastici. Alle ore 11 l’inaugurazione dell’acquario, piccolo spaccato dello Stagno nell’ambito del “Progetto di sostegno alla popolazione anfibi dell’Oasi”. Quindi, alle ore 12 premiazioni VVFF e Carabinieri Forestali per impegno profuso per l’Oasi. In Campania saranno aperte l’Oasi degli Astroni (Napoli) e Campolattaro. Agli Astroni sono previsti Teatro in natura e reading di poesie, mentre a Campolattaro il programma prevede visite e fruizione degli spazi comuni dell’Oasi, rispettando le norme anti Covid. A Persano, l’Oasi della lontra, presentazione in anteprima del video “Il lago verde” e visite guidate al “Paleovillage”, il parco tematico sulla preistoria e laboratori didattici a cura della Società Cooperativa “Argonauta”.
About author
You might also like
Cesaro: è boom turistico culturale in Campania
“La Campania sta attraversando una fase di grande sviluppo dei flussi turistici in particolare di quelli stranieri, ed il segmento che più ne ha beneficiato è quello del turismo culturale.
A tavola in streaming, lo chef Capasso al Carnevale Atellano
Pietro Battarra – Martedì 22 febbraio, ore 18,30 incontro online dal titolo “Carnevale da Chef. La tradizione a tavola illustrata dallo chef atellano Elpidio Capasso”. Con la partecipazione straordinaria dell’umorista e
Carta etica dello sport femminile, una firma per la tutela delle atlete
Redazione -Nella sede di Confindustria Caserta è stata è stata sottoscritta la “Carta Etica per il Superamento dei divari e delle discriminazioni di genere nello sport”, ovvero la Carta Etica