Giornata Mondiale dell’Epilessia. Gli esperti al Liceo Giannone

Giornata Mondiale dell’Epilessia. Gli esperti al Liceo Giannone

Claudio Sacco

WhatsApp Image 2019-02-11 at 14.18.35(1)Il Liceo Classico Pietro Giannone di Caserta ha celebrato la Giornata Mondiale dell’Epilessia. L’iniziativa voluta dalla dirigente scolastica Marina Campanile ha avuto come tema: «Mettiamo in crisi il pregiudizio». Un’occasione per sfatare i falsi miti che circolano sulla patologia e abbattere i pregiudizi con cui 600 mila pazienti italiani sono costretti a confrontarsi ogni giorno. L’epilessia colpisce una persona su 100 ed è particolarmente diffusa tra i bambini. Complessivamente, in Europa sono 6 milioni i pazienti affetti dalla malattia. Nella sola penisola italiana, ogni anno si registrano 36 mila nuovi casi. A parlarne nell’aula magna del Liceo Giannone due esperti: Alfredo D’Aniello neuropsichiatra infantile e Liliana Grammaldo neuropsicologa del centro per la Chirurgia dell’Epilessia IRCCS Neuromed.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Caserta. Parcheggi, sosta gratuita nelle strisce blu a settembre

-Per tutto il mese di settembre la sosta nelle strisce blu sarà gratuita. La decisione è stataadottata per completare l’attività di perfezionamento di alcuni servizi innovativi legati alnuovo sistema di

Primo piano

Casavecchia Wine Festival, a Pontelatone il vino è una cultura

Claudio Sacco – Un grande vitigno autoctono, una storia antichissima, un legame strettissimo con il proprio territorio d’origine: sabato 22 e domenica 23 luglio il comune di Pontelatone, in provincia

Primo piano

Puro Aroma, arriva anche a Caserta la festa dei ciliegi in fiore

(Claudio Sacco) – Prima festa giapponese a Caserta dei ciliegi in fiore. L’evento sarà ospitato da Puro Aroma, il primo tea and coffee shop aperto nel cuore della città vanvitelliana, in